L'ANALISI
09 Novembre 2025 - 17:13
L'attaccante del Crema Daniele Fenotti in azione
CREMA - Un pareggio acciuffato sui titoli di coda. Il Crema ha ripreso il suo cammino con un punto conquistato al Voltini contro l'Imolese. I nerobianchi hanno recuperato per due volte i romagnoli, cogliendo così un risultato prezioso al termine di una prova tra luci e ombre. Per la squadra di Piccolo era necessario ripartire dopo due sconfitte consecutive, con Desenzano e Cittadella Vis Modena, e il due a due finale rappresenta un punto per ripartire.
Dopo due giri di lancetta e padroni di casa pericolosi con uno sviluppo che ha portato Mozzanica a calciare la botta da venti metri senza trovare lo specchio della porta. Al 10' è arrivato il vantaggio della formazione romagnola: punizione dalla sinistra di Lisi, mischia in area, spizzata di Melloni e tocco nella propria porta di Maccherini. Il Crema ha faticato a trovare spazi nella migliore difesa del campionato. La fisicità della squadra ospite ha messo in difficoltà i nerobianchi, che hanno faticato a costruire un gioco ficcante in avanti. Ci ha pensato una giocata del solito Fenotti a rimettere in parità l'incontro al 36': palla di Mozzanica per l'attaccante che ha scoccato una conclusione a giro che si è infilata alle spalle di Lopez. Azione successiva e palla in profondità per Mattiolo con tocco di mano di Maccherini, al limite: l'arbitro ha decretato il rigore, tra le proteste cremine, ma l'assistente ha fatto cambiare idea per la punizione calciata da Melloni sulla barriera. Ultimo acuto prima dell'intervallo una botta da venti metri di Mozzanica che è terminata poco lontana dallo specchio della porta.
Nella ripresa, il Crema è partito con un piglio diverso, senza però rendersi pericoloso. La sfida si è mantenuta equilibrata, l'Imolese ha guadagnato ancora metri per rendersi insidiosa e a metà tempo ha provato l'iniziativa Mattiolo con un diagonale che si è spento sul fondo. Al 79' l'episodio chiave con palla filtrante in area e contatto tra Abbà e Lisi punito dal direttore con il calcio di rigore: dal dischetto Manes ha trasformato con sicurezza, spiazzando Ferrara. Quando hanno iniziato a scorrere i titoli di coda, i nerobianchi hanno trovato il pareggio: punizione in area, ponte di Camilleri, ribattuta corta della difesa e Varisco da venti metri ha insaccato. Non c'è stato tempo per altro, il finale ha sorriso al Crema, tornato a muovere la classifica.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris