L'ANALISI
24 Dicembre 2023 - 13:59
Pecchia in difesa su Flaccarodi
EBOUA 6: la rubata con schiacciata su Napier resterà un ricordo indimenticabile. Gioca una partita a viso aperto, senza troppe sovrastrutture. Non fa cose clamorose, ma l'atteggiamento è quello giusto. Lui, che di fatto è un cinque, si trova a lottare contro i tre avversari...
ADRIAN 6: partita senza acuti, ma anche senza errori particolari. Fa il suo dovere in difesa. Con lui in campo Hall fa più fatica a trovare spazi. Manca un po' in attacco, ma gioca un match positivo.
ZEGAROWSKI 6.5: parte maluccio, poi cresce nel secondo tempo. Ritrova confidenza nel tiro da tre punti, prova a mettere pressione in difesa. Sembra sulla strada del ritorno ai livelli di inizio stagione.
PECCHIA 5: non la sua migliore versione. Nel primo tempo fatica tantissimo. In difesa paga il fisico, in attacco pasticcia. Milano gli nega anche quelle due-tre zingarate che spesso danno energia alla sua prestazione e al resto dei compagni.
DENEGRI 5: polveri bagnate. Un po' l'emozione, un po' i corpi di Milano non gli consentono mai di scatenare il turbo. Non riesce mai a trovare il modo di accendersi. Napier non è esattamente un cliente facile in difesa.
LACEY 5.5: anche per lui pochi spazi. Il suo talento non riesce mai a emergere. Troppo aggressiva Milano che non gli concede spazi. Finisce per trotterellare senza mai affondare il colpo.
PICCOLI 5.5: poco spazio. I minuti che gioca non lasciano il segno, sbaglia un canestro facile, commette qualche fallo. Anche lui sembra emozionato.
MCCULLOUGH 7.5: migliore dei suoi. La partita non si gioca in area e quindi sfrutta la sua qualità nel tiro da tre punti. Si esalta e diventa il miglior marcatore dei suoi con 21 punti. Bravo a correre, anche una bella schiacciata. Gran prestazione.
GOLDEN 5: contro l'atletismo di Milano fa una fatica enorme. Dovrebbe usare più gomiti e corpo. Invece resta troppo pulito, poco incisivo e a rimbalzo quasi assente.
ZANOTTI 6: gli manca qualche punto, ma la sua è una partita di qualità. Si vede che è uno dei giocatori con più presenze in serie A. Affronta la gara con la cattiveria giusta, in difesa si fa sentire, bravo anche a ruotare dietro i piccoli.
CAVINA 6: la sua Vanoli non perde per una mera questione tattica, ma fisica. Se Milano gioca a questi livelli è difficile per tutti, figuriamoci per una neopromossa con così poco atletismo. In difesa partita quasi perfetta, in attacco c'è solo il tiro da tre punti di fatto. Dopo tante gare sottotono a lui tocca la miglior versione dell'Olimpia...
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris