L'ANALISI
30 Aprile 2023 - 20:30
Il tiktoker monticellese davanti al papa a San Pietro
MONTICELLI D’ONGINA - Di emozioni il 28enne Raffaele Capperi ne ha vissute tante - dalla partecipazione al noto programma tv ‘Tu si que vales’ fino all’onorificenza al merito della Repubblica italiana ricevuta dal presidente Sergio Mattarella - ma quella in piazza San Pietro probabilmente le supera tutte. Lì ha realizzato il suo sogno più grande: incontrare papa Francesco. Il tiktoker monticellese, che da anni porta avanti una battaglia social contro il bullismo che lo ha portato anche a scrivere un libro (ora in ristampa) e ad incontrare gli studenti di numerose scuole, nelle scorse settimane ha infatti deciso di prendere carta e penna per scrivere a Bergoglio.
«Sono molto credente e la fede, insieme al sostegno della mia famiglia - racconta Raffaele -, mi ha sempre aiutato nei momenti più difficili della mia vita. A partire da quelli legati alla salute. Mi riferisco alle numerose operazioni che ho dovuto affrontare». Il monticellese è infatti nato con la sindrome di Treacher Collins, una malattia rarissima che provoca malformazioni al viso, problemi di respirazione e udito, ma non mina l’attività cerebrale. «Al papa ho scritto per raccontare la mia storia e la mia battaglia contro il bullismo, ho spiegato quello che sto facendo insieme ai ragazzi delle scuole e sui social - continua Raffaele - e ho anche scritto che mi sarebbe piaciuto incontrarlo. La risposta dal Vaticano mi è arrivata due giorni dopo».
E non si è trattato di una semplice risposta, ma di un invito vero e proprio: per mercoledì 26 aprile. «Ero emozionatissimo - racconta il giovane -. Al papa ho detto che abbiamo una cosa in comune: l’uso della parola ‘gentilezza’, perché è di quella che parlo sempre nelle scuole. Lui mi ha detto di non mollare mai, di continuare a fare ciò che sto facendo perché ce n’è bisogno. Mi ha detto di andare avanti a parlare nelle scuole con coraggio. E poi mi ha benedetto».
C’è un aneddoto che per pudore Raffaele non ha raccontato al santo padre, ma che tiene a ricordare ora: «Quando studiavo a Cremona ho fatto uno stage come aiuto cuoco al ristorante Duomo. In quei giorni, nel marzo 2013, ho anche iniziato a sentire i rumori per la prima volta nella vita. Il 13 di quel mese alla tv stavano trasmettendo proprio la proclamazione del nuovo papa e ho potuto sentirla con le mie orecchie. Con me lavorava una cameriera, che continuava a sbagliare il mio nome: mi chiamava proprio Francesco. E così in battuta mi disse: ‘Forse è destino che devi incontrare questo papa’».
Mediagallery
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
LA FESTA DEL TORRONE 2025. IL VIDEO
JUKEBOX GRIGIOROSSO
LA KERMESSE AL VIA
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 9 novembre 2025 - 14:00
Passeggiate gratuite con personale provinciale, GEV e naturalisti volontari
Tipologia
Data di inizio 9 novembre 2025 - 17:00
Tipologia
Data di inizio 10 novembre 2025 - 14:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris