Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

14 maggio 1955

Le gloriose "tre giornate" del 383° Fanteria cremonese in Montenegro

Nella battaglia di Bioce (14-16 maggio 1943) cadde eroicamente il cappellano cremonese Dan Veronesi

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

14 Maggio 2014 - 09:31

Le gloriose "tre giornate" del 383° Fanteria cremonese in Montenegro
Nel 1941 per le strade di Cremona si videro delle strane « reclute » : uomini anziani con valigie o zaini in spalla^ tipici uomini vestiti da lavoratori o distinti professionisti si diressero alla spiocciolata verso la caserma «Manfredini*. Erano i « richiamati » delle leve a cavallo del '900. gente die la guerra pensavano di sentirla soltanto alla radio e che ora una cartolina resa aveva accomunato con altri soldati di diverse città, soldati già facenti parte di reggimenti semidistrutti dalla guerra oppure provenienti da ospedali da campo. Un reggimento strano, dunque, venne organizzato a Cremona: il numero fu 383 Fanteria (un'appendice del reggimento titolare che era l'83°) della divisione « Venezia ». Nessuno pensava di andare al fronte e ognuno sperava, dato l'età di molti fanti, dì finire a far funzioni di presidio nelle retrovie. Ma anche il 383, dopo le normali e faticose esercìtazìoni, un bel giorno lasciò Cremona e partì per l'Albania.

Era l'alba del 14 maggio 1943 allorché, a quota 610 iniziò la violenta offensiva nemica....
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi