L'ANALISI
7 luglio 1957
07 Luglio 2020 - 07:00

Migliaia di persone hanno assistito allo spettacolo della troupe Baldassarre che si è svolto in piazza del Comune.
I sei funamboli hanno eseguito i difficili numeri sulla corda d'acciaio che era stata tesa tra una bifora del Torrazzo e la piazza all'altezza della loggia dei Militi.
Il pubblico ha trascorso momenti di brivido, sia per la bravura dei ginnasti che per l'arditezza degli esercizi.
Moltissimi gli applausi. Lo spettacolo è stato particolarmente suggestivo perché non appena la motocicletta si è posta in movimento per iniziare la salita della corda d'acciaio, si sono messi a volare per la piazza centinaia e centinaia di colombi scossi nei loro nidi dall'insolito spettacolo.
***********************************************
Quattro primi premi a film cremonesi alla gara di Montecatini
All'ottavo concorso nazionale del film d'amatore, che ha avuto luogo a Montecatini, è stato presentato alla giuria il film «Michelina Mangiafuoco» realizzato da Sandro Talamazzini per il Cine Club Cremona, circolo che si è specializzato nel settore dei film per ragazzi.
La trama del film è semplicissima ed è stata concepita per essere capita dai bambini delle prime classi elementari. Michelina è una ragazza di 8 anni che segue il padre nel suo girovagare nelle piazze di provincia sulle quali si esibisce in un vecchio numero di sputafuoco. Il guadagno scarseggia e Mangiafuoco propone a Michelina di dare spettacolo davanti alla sua scuola che è stata costretta a marinare per aiutare il genitore. La bimba si rifiuta di esibirsi temendo la derisione delle compagne ma poi acconsente e quando piovono gli applausi Michelina è oramai rassicurata; l'offerta maggiore la fa proprio la madre di una sua compagna superba e orgogliosa che aveva tentato di metterla in cattiva luce di fronte all'insegnante.
Come si ricorderà Sandro Talamazzini vinse lo scorso anno la Coppa Fedic per il miglior fimi a passo ridotto per la gioventù.
Ieri sera al termine della proiezione la giuria si è ritirata per la proclamazione dei vincitori. Per il terzo anno consecutivo il Cine Club Cremona, diretto da Sandro Talamazzini, si è visto assegnare il primo premio e cioè la Coppa per il miglior film per ragazzi «Michelina Mangiafuoco», realizzato dallo stesso Talamazzini.
Al film, che è sonoro, sono stati assegnati anche altri due premi: quello per la migliore interpretazione (della bambina Bruna Fanti) ed il premio della bontà, in quanto la giuria ha dichiarato che l'opera di Talamazzini è piena di sincerità, di bontà e di umanità, paragonandola ad un'opera felliniana.
I premi sono stati consegnati al realizzatore del film presente alla manifestazione, dal direttore del Centro Sperimentale, di Cinematografia prof. Lacalamita.
È stato pure premiato un film didattico cremonese di 8 millimetri «Si può nascere anche prima». Il film è stato realizzato nel centro immaturi del nostro Ospedale Maggiore dal dott. Niero, prof. Brogi, dott. Bernuzzi e con la collaborazione di Sandro Talamazzini.
Mediagallery
LA FESTA DEL TORRONE 2025. IL VIDEO
JUKEBOX GRIGIOROSSO
LA KERMESSE AL VIA
CALCIO SERIE A. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 9 novembre 2025 - 08:00
La Mostra-Mercato di Antiquariato, Modernariato e Vintage
Tipologia
Data di inizio 9 novembre 2025 - 09:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris