L'ANALISI
20 Novembre 2022 - 11:03
Il ministro dell’Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida
ROMA - «Secondo i parametri del Nutriscore la Coca Cola fa bene e l’olio d’oliva fa male, il parmigiano è dannoso e le barrette proteiche prodotte da grandi aziende francesi no. Il modello a semaforo voluto dalla Ue sembra più un mezzo per orientare, anzi disorientare il mercato e i consumi verso alcune filiere contro altre produzioni, discriminando quelle di qualità, ad esempio, italiane». Lo ha detto il ministro dell’Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, intervenuto ieri alla manifestazione 'I migliori vini italiani a Frascati'. «Dalla mozione di Fdi in Parlamento quella contro il Nutriscore è diventata una battaglia nazionale, condivisa da altri Stati. Le eccellenze - ha sottolineato il ministro - devono essere protette da specifiche aggressioni come questa. Noi sosteniamo che, invece, si possa usare il sistema Nutrinform, per raccontare le tipicità e le qualità dei nostri prodotti». Domani, lunedì 21 novembre, il ministro Lollobrigida sarà a Bruxelles per il Consiglio Agricoltura e pesca (Agrifish) dell’Ue. (ANSA)
Commenti all'articolo
fatacco_cr
20 Novembre 2022 - 12:32
La Commissione Europea che interessi sta coprendo? I nostri prodotti che fanno parte della dieta mediterranea riconosciuta come la migliore al mondo per equilibrio sarebbe da bollino rosso e le schifezze che ci vogliono propinare sono da bollino verde! Cose da pazzi!
Mediagallery
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 30 settembre 2025 - 16:30
Evento promosso dal Centro Studi Gadda
Tipologia
Data di inizio 1 ottobre 2025 - 14:30
Tipologia
Data di inizio 2 ottobre 2025 - 11:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris