L'ANALISI
14 Luglio 2025 - 10:56
Giovedì 17 luglio alle ore 21.15
Letture e avventure con Pippi Calzelunghe
80 anni di Pippi
presso Librerie Feltrinelli Cremona
a cura di Semi di Libri APS
"Un tempo avevo paura di rimanere in casa da sola, ma ora non più, perché Pippi è con me"
"Via" disse Pippi, "finché il cuore è caldo e fa 'tic-tac' come si deve, non c'è pericolo di gelare!"
"I bambini fanno miracoli quando leggono, prendono le nostre frasi e danno loro una vita che, di per se stesse, non hanno" (Astrid Lindgren)
Per celebrare gli 80 anni dalla pubblicazione di Pippi Calzelunghe, il progetto 80 ANNI DI PIPPI, propone una serie di letture per rivivere le avventure di questa bambina speciale che con il suo spirito libero e il suo coraggio ha incantato generazioni e che ancora oggi ci ricorda, con leggerezza e profonda saggezza, che l'infanzia è un luogo magico in cui tutto è possibile.
Sarà un’occasione per riscoprire questo classico della letteratura per bambini nato dalla penna di Astrid Lindgren ed invitare alla riflessione sui valori di libertà e creatività che Pippi continua a rappresentare.
La finalità di questa proposta è quella di riscoprire un classico della letteratura per l’infanzia e dei preziosi valori che questo trasmette e portarlo alle orecchie e al cuore di quanti più bambini e bambine. Sarà un’occasione per favorire l’incontro con la lettura in modo gioioso, anche a casa, dove adulti e piccoli leggono insieme, scoprendo o riscoprendo la magia delle avventure di Pippi.
Tanti auguri Pippi Calzelunghe!
Propone l’incontro Semi di Libri APS.
L’Associazione promuove e favorisce l’incontro con il libro come elemento centrale di momenti di lettura condivisa finalizzati alla crescita, all'aggregazione e all'inclusione. Attraverso i libri e gli albi illustrati, intende far fiorire una comunità aperta, accogliente e pacifica, migliorando la qualità della vita e valorizzando la bellezza e lo stupore che la lettura condivisa può offrire.
Leggono:
Francesca Baldini: Nata e cresciuta in un paesino della pianura padana, tra nebbia, brina, galline e cumuli di mais.
Da bambina ha avuto la fortuna di poter scoprire che i libri, insieme ad un grande giardino pieno di viole, potevano essere un antidoto invincibile contro la solitudine.
Tra queste pagine ricorda perfettamente l'incontro con Pippi Calzelunghe, indomata e giramondo e, proprio seguendo le sue grandi orme, ha desiderato e vorrebbe ancora diventare grande.
La sua curiosità, l'amore per la relazione e la sua capacità di tenere il cuore e gli occhi aperti alla meraviglia la rendono una bambina che non è diventata grigia e che non si rassegna al disincanto credendo che ci sia un segreto e bellezza da salvare in ognuno di noi.
Ama la poesia e il gelato.
Sonia Secchi: Formatrice, atelierista e curatrice di Mattonigialli, un contenitore che raccoglie e accoglie spunti per abitare la creatività, il gioco e la relazione attraverso esperienze laboratoriali intorno all'eco arte, la sostenibilità, la poesia, gli albi illustrati e la didattica dell'arte.
Collabora con scuole, biblioteche, associazioni ed enti a sostegno delle famiglie e gruppi homeschoolers proponendo percorsi espressivi in cui ogni sfumatura di autenticità è benvenuta.
Ingresso libero.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris