L'ANALISI
19 Maggio 2025 - 12:17
Presentazione del libro SIMRAN. Musica e rito degli indiani sikh in Italia di Thea Tiramani
Un viaggio immersivo nel cuore della spiritualità e della musica della comunità sikh in Italia.
Venerdì 23 maggio, presso la Libreria Feltrinelli di Cremona, alle ore 17:30, sarà presentato il volume Simran. Musica e rito degli indiani sikh in Italia, pubblicato da NeoClassica e frutto della ricerca di Thea Tiramani, etnomusicologa e docente.
L'incontro, organizzato dall’associazione culturale Magma e moderato da Emanuela Riverso, sarà arricchito da interventi musicali a cura del gruppo Akaali Jatha Cremona Italy, offrendo al pubblico un’esperienza sonora diretta delle pratiche rituali sikh.
L’incontro sarà l’occasione per riflettere su diversi aspetti: chi sono gli indiani di religione sikh e quali sono i fondamenti del sikhismo; il ruolo della musica nei Gurdwara italiani e le sue funzioni spirituali, identitarie e comunitarie; gli strumenti musicali tradizionali e le sfide nella trasmissione del repertorio; l’esperienza diretta dell’autrice nei sikh camp e nelle celebrazioni pubbliche come il Nagar Kirtan; il valore della partecipazione interculturale e delle relazioni umane nate attorno alla ricerca.
Un appuntamento da non perdere per chi ama la musica, la cultura, l’incontro tra popoli e religioni.
IL LIBRO
Simran – termine che nel sikhismo indica la ripetizione meditativa del Nome divino – è il risultato di un’indagine pluriennale condotta in diversi Gurdwara (templi sikh) sul territorio italiano. Il volume esplora la complessa dimensione musicale del rito sikh nella diaspora, analizzando le forme del kirtan (canto sacro) e le trasformazioni culturali che avvengono nel contesto migratorio.
Attraverso un approccio rigoroso ma accessibile, corredato da tabelle, illustrazioni e testimonianze raccolte sul campo, Thea Tiramani ci accompagna alla scoperta di una comunità ormai parte integrante del tessuto sociale e culturale italiano. Particolare rilievo viene dato anche al Nagar Kirtan, la processione rituale che nei contesti urbani italiani assume nuove funzioni di visibilità e dialogo interculturale.
L’AUTRICE
Thea Tiramani ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Scienze del Testo Letterario e Musicale presso il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università di Pavia, sede di Cremona, dove è stata Assegnista di Ricerca e Docente a contratto di Etnomusicologia. Ha conseguito il Diploma in Pianoforte presso il Conservatorio di Milano. È attualmente docente di Storia della Musica per Didattica presso il Conservatorio di Novara e docente incaricato presso il Dipartimento di Studi Interreligiosi della Pontificia Università Gregoriana.
Si occupa principalmente di musica e migrazione, di repertori italiani di tradizione orale o misti e di musica e didattica. Ha partecipato come relatrice a numerosi convegni internazionali e da undici anni collabora alla rassegna “Dal Locale al Globale” presso l’Università di Pavia dal quale è nato il volume Dal locale al Globale, le musiche del mondo a scuola, del quale è coautrice.
Per NeoClassica, Thea Tiramani ha pubblicato Simran. Musica e rito degli indiani sikh in Italia.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 21:30
Terza edizione del mini festival di fine estate
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris