L'ANALISI
01 Settembre 2022 - 14:56
Compagnia lirica internazionale di Belcanto Italiano
È stato definito ‘il più celebre Rigoletto’ del dopoguerra, protagonista naturalmente a teatro ma anche in televisione dell’opera verdiana e di altri innumerevoli titoli: è il baritono cremonese Aldo Protti, cui è dedicato il concerto in programma lunedì 5 settembre alle 20.30 al teatro Filo di Cremona, organizzato dalla Compagnia Lirica Internazionale di Belcanto Italiano.
Sul palco saliranno allievi e insegnanti dell’Accademia di canto proprio sulle note del “Rigoletto” in un omaggio a Protti, artista che la docente di canto Astrea Amaduzzi, soprano interprete di Gilda, ricorda con stima e gratitudine: “Aldo Protti è stato fra gli insegnanti della mia maestra di canto, Carmela Remigio, da lui ha appreso il sistema tecnico-vocale del ‘suono coperto’ che mi ha trasmesso”.
Lo spettacolo non prevede orchestra e scenografie, ma intende focalizzare l’attenzione del pubblico sul contenuto dell’opera e sopratutto l’esecuzione degli artisti: le voci saranno dirette e accompagnate al pianoforte da Mattia Peli.
La Compagnia alterna studio ed esibizioni nei teatri del territorio nazionale, contribuendo a diffondere la tradizione dell’opera.
L’ingresso al Filo per “Rigoletto” è ad offerta libera con prenotazione obbligatoria via telefono o WhatsApp al n. +39 347 585 3253.

Mediagallery
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
LA FESTA DEL TORRONE 2025. IL VIDEO
JUKEBOX GRIGIOROSSO
LA KERMESSE AL VIA
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 9 novembre 2025 - 14:00
Passeggiate gratuite con personale provinciale, GEV e naturalisti volontari
Tipologia
Data di inizio 9 novembre 2025 - 17:00
Tipologia
Data di inizio 10 novembre 2025 - 14:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris