L'ANALISI
01 Dicembre 2017 - 10:56
Riprendono gli scavi a Paestum con il progetto #ilgustodellascoperta, e ogni settimana RepTv, con la collaborazione del Parco archeologico, darà conto dei lavori. Le indagini furono avviate lo scorso anno con la sponsorizzazione di Pasta Antonio Amato che ha destinato un contributo di 45mila euro per finanziare due borse di ricerca per tre anni. Due le archeologhe vincitrici delle borse di ricerca: Elisa Biancifiori e Serena Guidone. L'apertura di un nuovo scavo stratigrafico presso uno degli isolati abitativi della città greca permetterà di approfondire la conoscenza dell'edificio di età arcaica, forse un'abitazione, già parzialmente messo in luce nel corso della campagna di scavi del 2016. Le ricerche si prefiggono l'obiettivo di gettare ulteriore luce sulla vita quotidiana e sugli ambienti domestici nei secoli VI e V a. C. e di scrivere una nuova pagina della storia del sito ancora inedita. “Nonostante 250 anni di ricerche – dichiara il direttore Gabriel Zuchtriegel –c’è ancora molto da fare”. Anche quest’anno si scava sotto gli occhi di tutti, on site e on line: tutti i visitatori infatti potranno visitare lo scavo dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 16 e usufruire di un servizio di visite guidate ogni giorno alle ore 12; inoltre lo scavo può essere seguito anche sui canali social del Parco archeologico di Paestum e di Pasta Antonio Amato, seguendo l’hashtag #ilgustodellascoperta su Facebook, Instagram, Twitter e YouTube e su RepTv.
Antonio Ferrara
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris