Altre notizie da questa sezione
Più letti
Benito Penna si batte per la corona italiana dei pesi massimi
Il calciatore Re Cecconi ucciso da un gioielliere
Blog
di Nicola Arrigoni
Andrea Cigni alla guida del Ponchielli: "Onorato di essere qui"
di luca puerari
Adios Diego, campione unico e capo popolo appassionato
di Fabio Guerreschi
Luppolo in Rock, Katatonia e Moonspell ultimi colpi
EMERGENZA SANITARIA
ROMA (21 maggio 2020) - “Vogliamo riavviare il motore economico e produttivo del Paese, dopo aver superato fase più acuta. Quella che abbiamo avanti è una sfida ancora più difficile e non meno insidiosa di quella che abbiamo affrontato all’inizio dell’emergenza”. Lo ha detto il premier, Giuseppe Conte, nel corso dell’informativa alla Camera. “Mi rivolgo soprattutto ai giovani in questa fase – aggiunge – più che mai rimane fondamentale, anche all’aperto il rispetto delle distanze di sicurezza e dove necessario l’utilizzo delle mascherine, non è il tempo dei party, movide e assembramenti. Occorre fare attenzione, esporre se stessi al contagio significa esporre i propri cari”. “Gli italiani hanno pienamente compreso il rischio virus e condiviso un grande sforzo collettivo per contenerlo e limitarlo. Le misure sono state ovunque rispettate con disciplina e consapevolezza. Se oggi il peggio è alle nostre spalle, e lo affermo con la dovuta prudenza, lo dobbiamo ai cittadini e ai sacrifici compiuti in queste settimane”, ha aggiunto. Per il premier “con il dl Rilancio il governo ha proseguito l’azione di sostegno all’economia avviata nei decreti Cura Italia e Liquidità, ma ha anche compiuto un passo in più ponendo le basi per una ripartenza economica del paese. Il provvedimento stanzia 55 miliardi misurati in termine di indebitamento netto, che vale 155 miliardi in termini di saldo netto da finanziare considerando anche il finanziamento delle politiche della liquidità. E’ un testo molto complesso che supera l’entità di una tradizionale manovra economica”. Ecco perchè “spetta a noi tutti trasformare questa emergenza in opportunità, non ci illudiamo che sia una sfida facile, ma il nostro impegno sarà massimo e ci conforta la consapevolezza che l’Italia è un grande paese, lo sappiamo bene noi e lo stanno tantissimi cittadini del mondo”. Infine un invito: “Colgo l’occasione per invitare tutti i cittadini a fare le vacanze in Italia, scopriamo le bellezze che non ancora conosciamo e torniamo a visitare e godere di quelle che già conosciamo. E’ questo il modo migliore per contribuire al rilancio della nostra economia in questa fase di emergenza”.
21 Maggio 2020
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia