Altre notizie da questa sezione
Più letti
L'ombra della morte è scesa sul XVII Festival di Sanremo
Ad Auschwitz il 60esimo della liberazione
Avventuroso episodio di pirateria nel mar dei Caraibi
Blog
di Nicola Arrigoni
Andrea Cigni alla guida del Ponchielli: "Onorato di essere qui"
di luca puerari
Adios Diego, campione unico e capo popolo appassionato
di Fabio Guerreschi
Luppolo in Rock, Katatonia e Moonspell ultimi colpi
IL SONDAGGIO
CASALMAGGIORE (21 agosto 2019) - I cartelli sono apparsi a Casalmaggiore nella giornata di ieri e ricordano le disposizioni della lettera D dell'articolo 28 del regolamento comunale di polizia urbana: nelle piazze è vietato giocare a palla. E la sanzione per chi viene trovato a trasgredire la normativa è di 100 euro. Sei d'accordo con l'iniziativa del Comune?
21 Agosto 2019
Sì sono d'accordo
No non sono d'accordo
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Commenti all'articolo
Alberto
2019/08/22 - 12:49
Iniziativa del tutto condivisibile, Piazza Garibaldi non è un campo da calcio (e neanche le altre piazze cittadine). Piuttosto il divieto di gioco con la palla va tolto dai parchi e giardini pubblici (qualora presente), essendo questi ultimi luoghi molto più adatti per praticare sport.
Rispondi
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia