L'ANALISI
18 Aprile 2016 - 11:37
Crema - Teatro San Domenico
Venerdì 22 aprile, ore 21.00
Biglietti: POSTO UNICO € 9,00
ASSOCIAZIONE CULTURALE TEATRALE “I VIAVAI”
In una fredda notte, una bellissima fata travestita da vecchia mendicante bussò alla porta di un castello. Il padrone era un giovane principe cattivo, che si rifiutò di accoglierla in casa in cambio di una rosa. Per il suo gesto, con un incantesimo egli venne trasformato in una orrenda bestia e gli abitanti del castello in oggetti parlanti. Il principe avrebbe potuto riavere il suo aspetto soltanto se avesse imparato ad amare e farsi amare prima che la rosa incantata fosse appassita, al compimento dei suoi ventuno anni. La Bestia, sconfortata, si rinchiuse nel suo castello, e così trascorsero gli anni… Un giorno, un uomo smarritosi nel bosco trovò rifugio nell'oscuro castello, restando prigioniero della Bestia. Belle, la giovane e bella figlia, riuscì a ritrovare il padre Maurice e propose alla Bestia di sostituirsi a lui, accettando di vivere per sempre nel castello. Tutti gli oggetti della casa, tra cui il candelabro Lumière, l'orologio Tockins e la teiera Mrs Bric, subito intuirono che la ragazza potesse rompere l’incantesimo e tentarono di confortare Belle e di addolcire i modi della Bestia.In lui emerse la bontà e l’umanità finora sopite, che lo portarono alla dura scelta di lasciare libera Belle di andare ad accudire il padre malato. Intanto in paese tutti appresero della Bestia e si precipitarono al castello per ucciderla, capeggiati dall’arrogante Gaston. La ragazza, però, nutriva un sentimento per la Bestia, che non appena la vide arrivare trovò la forza per battere Gaston.
Quando l'ultimo petalo si staccò dalla rosa e sembrava ormai troppo tardi, Belle, affranta dal dolore, dichiarò il suo amore e davanti a sé vide la Bestia trasformarsi in un principe, gli oggetti in essere umani e il castello tornare ai fasti di un tempo.
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 21:30
Terza edizione del mini festival di fine estate
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris