L'ANALISI
26 Aprile 2016 - 13:44
CASALMAGGIORE — Il Casalmaggiore Jazz Day cresce e spegne cinque candeline in occasione della Giornata mondiale del jazz proclamata dall’Unesco per il 30 aprile. «Sabato dalle 21 al Comunale oltre 40 elementi — spiega Andrea Acquaroni — di varia estrazione, dai neofiti ai professionisti, suoneranno gratis per questa quinta edizione. Siamo molto contenti perché il Comune ha inserito l’evento nella propria stagione teatrale». Il comitato organizzatore è composto, oltre che da Acquaroni, da Stefano Asinari, Giampietro Lazzari e Silvio Buzzi che non si sono limitati al solo evento ma hanno curato ‘incontri - concerto ’ gratuiti per tre classi del Romani per avvicinare gli studenti alla musica, al jazz e alla sua potenzialità espressiva. Ciò grazie anche all’operato dei musicisti Marika Pontegavelli, Gabriele Fava, Franco Damian Campora, Andrea Acquaroni e Cesare Galli. Un ruolo insostituibile l’ha avuto la Società Musicale Estudiantina presieduta da Claudio Acquaroni. «Il concerto è un evento molto atteso e registra sempre il tutto esaurito. Siamo molto orgogliosi di contribuire alla buona riuscita che anche quest’anno speriamo si confermi».
«La collaborazione fra il teatro e il Jazz day — ha ricordato il direttore artistico del Comunale Giuseppe Romanetti — si è rivelata molto feconda e si è sviluppata anche attraverso laboratori e seminari che hanno fatto crescere la sensibilità e l’interesse verso questo tipo di espressione musicale. L’intento è quello di continuare e migliorare ogni anno». Come nelle precedenti edizioni gli organizzatori hanno lasciato l’ingresso a offerta libera (i biglietti si possono acquistare alla tabaccheria Anversa in piazza Garibaldi): i proventi verranno destinati all’Estudiantina per l’acquisto di materiale musicale per la scuola e la banda.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I più letti della sezione
Mediagallery
LA FESTA DEL TORRONE 2025. IL VIDEO
JUKEBOX GRIGIOROSSO
LA KERMESSE AL VIA
CALCIO SERIE A. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 8 novembre 2025 - 20:00
Un’esperienza immersiva e indimenticabile tra storia e sapori
Tipologia
Data di inizio 8 novembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris