Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

L’ispettore di Ervas andrà sul grande schermo

All’inseguimento della Bmw gialla

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

07 Giugno 2016 - 17:35

All’inseguimento della Bmw gialla

Fulvio Ervas
‘Pericolo giallo’
Marcos y Marcos
272 pagine, € 17

Mentre a ottobre, con la vendemmia, iniziano le riprese del film tratto da ‘Finché c’è prosecco c’è speranza’, Fulvio Ervas licenzia il settimo romanzo con l’ispettore Stucky. Da un caso di cronaca recente un romanzo dolce, scherzoso e irresistibile — come solo lui sa fare — che parla di noi e delle nostre terre, operose, ingenue, arrabbiate, solidali, sospettose, manipolabili, inquinate. Il caso è quello dell’Audi gialla che nei mesi scorsi ha seminato il panico a trecento all’ora: rubata all’aeroporto di Malpensa, ha impazzato sulle strade del Nordest, misteriosa e imprendibile. L’ispettore Stucky, però, almeno all’inizio è molto lontano da tutto questo, affaccendato in un’inchiesta assai meno cruenta sui centri massaggi di Treviso che non offrono solo massaggi. Lo sanno i passanti, lo sanno i clienti, lo sa la polizia. Per chiuderli, però, qualcuno deve raccogliere le prove, e quel qualcuno è l’ispettore Stucky. Scarpe a punta, atteggiamento insospettabile, frequenta assiduamente Lian, Mei e Xue. Fa incetta di immagini, filmati, nomi. È, comprensibilmente, un compito non del tutto ingrato. Lontano dalla furia della strada, dove impazza la paura dell’Audi gialla che scompare e riappare, beffa volanti e gazzelle, scoperchia fantasmi di una terra operosa e arrabbiata. A occuparsene è Luana Bertelli, una poliziotta che ama le donne e una donna che non si arrende. Nemmeno la notte in cui un omicidio la tocca da vicino, quello di Manuel, un amico e un collega. Sua moglie Vittoria l’aveva stregata, un po’. La loro morte violenta è una tragedia che non si può archiviare senza spiegazioni. C’è un’azienda cinese, dietro le quinte, ci sono relazioni complesse, e Luana chiede aiuto a Stucky. Tra i bordelli cinesi, lo zio persiano in crisi e l’Audi gialla che brucia gomme e cervelli, l’ispettore Stucky sarebbe tentato di tirarsi indietro. Se non fosse che a Manuel voleva bene a sua volta, se non fosse che questa più che un’indagine è una sfida drammatica; se non fosse che per vincerla occorre un’invenzione, un colpo d’ala, uno di quei gesti di fantasia generosa che piacciono a lui. Insomma: da un caso di cronaca scottante Ervas ha tratto spunti per un romanzo dolce e avvincente sulla nostra vulnerabilità, la nostra determinazione, il nostro estro, la nostra capacità un po’ rocambolesca, ma inesauribile, di inventare soluzioni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi