Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Congiure e intrighi a Venezia

L’ex monaco Edgardo tra stregoneria, amore e sensualità

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

02 Febbraio 2016 - 17:43

L’ex monaco Edgardo tra stregoneria, amore e sensualità

Roberto Tiraboschi
‘La bottega dello speziale’
E/O
352 pagine, € 18

Ecco un altro appassionante noir storico, narrato con stile elegante e vivido e un’erudizione appassionante, da Roberto Tiraboschi, sceneggiatore e autore teatrale, che stavolta lo ambienta nel mondo dei vetrai, narrando così le origini di Venezia. E da vita, per dirla con le parole di Massimo Carlotto, a una storia di «congiure e intrighi in una Venezia inedita dove il bene e il male si contendono una scoperta straordinaria». Il protagonista, Edgardo, dopo aver lasciato la tonaca di monaco amanuense ed essere diventato precettore nella casa di un ricco mercante veneziano, è ossessionato dal ricordo di Kallis, la misteriosa donna che ancora ama alla follia e che forse lo ha portato sulla strada della perdizione. Nel frattempo percorre le calli veneziane e le tantissime isole ancora in parte ricoperte dalle acque della laguna per scoprire chi ha rapito la figlia del mercante. Con lui si attraversa una Venezia misteriosa, molto diversa da quella che oggi. Edgardo incrocerà personaggi affascinanti, provenienti dalle più lontane terre d’Oriente, che si fanno largo in questa nascente metropoli, prima tra tutte la conturbante Magister Abella, una delle poche donne del tempo a praticare la medicina, secondo gli insegnamenti della Scuola di Salerno (e dei medici greci, arabi ed ebrei), mal vista dai superstiziosi che la sospettano di stregoneria.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi