L'ANALISI
03 Febbraio 2016 - 12:14
CAPPELLA DE’ PICENARDI — Gente del mio paese è il titolo esauriente ed esaustivo della mostra fotografica di Maria Angela Braga che sarà inaugurata sabato 6 febbraio alle 17 e sarà visitabile nelle giornate di domenica e lunedì prossimi presso il teatro di Cappella de’ Picenardi . Come si evince dal titolo la mostra nelle fotografie dell’autrice racconta la gente del suo paese attraverso immagini in bianco e nero ambientate nelle vie, nelle piazze, colte in angoli suggestivi della cittadina. Si tratta di immagini scattate con grande naturalezza passegiando in bicicletta con la macchina fotografica.
Maria Angela Braga ha documentato vari aspetti della vita delle persone del suo paese con fotografie che documentano lo scorrere del tempo nel lavoro, nella quotidianità degli incontri, nel tempo libero, nel gioco a carte tra amici. Praticamente la vita dei suoi concittadini. Ma le suggestioni regalate dalla mostra Gente del mio paese sono tali che quella quotidianità che M a ri a Angela Bragadocumenta nello scatto fotograficoviene fermata nel tempo e nello spazio, ammantata di nostalgia e storia forsedalbianco eneroeistintivamente porta ai ricordi di comunità coese, socialità reali, piacere diappartenere tuttiad un medesimo paese. Per questo vale la pena non perdere l’appuntamento di sabato alle 17 con l’inaugurazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Mediagallery
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 8 settembre 2025 - 21:00
Nuovo incontro del Caffè Filosofico con Gabriele Ornaghi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 11 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris