L'ANALISI
12 Settembre 2014 - 13:19
È in programma sabato 13 settembre a Rivergaro il concerto del noto pianista Umberto Petrin e del contrabbassista Paolo Badini che per l'occasione proporranno un repertorio jazz e non solo.
Sconfina nel territorio jazz il nuovo appuntamento dell'Appennino Festival, in programma sabato 13 settembre nella Casa del Popolo di Rivergaro alle 21: per l'occasione infatti a esibirsi saranno il noto pianista Umberto Petrin e il bravo contrabbassista Paolo Badini. A loro il compito di ammaliare il pubblico accostando il jazz ad altri generi musicali, senza tuttavia dimenticare la poesia e le altre arti.
Per quanto riguarda i protagonisti del concerto invece, Petrin si dedica allo studio del pianoforte all'età di 12 anni e si diploma in Pianoforte. Dall'età di 18 anni si interessa attivamente alla poesia contemporanea e inizia una lunga collaborazione con riviste letterarie, vincendo diversi premi e risultando finalista in numerosi concorsi di poesia. Diviene redattore o collaboratore fisso di alcune importanti riviste quali Tamtam, Tracce, Anterem e Post Scriptum. Nel 1984 intraprende l'attività jazzistica con un proprio trio. A partire dal 1986 intensifica l'attività musicale, formando un quartetto e si esibisce occasionalmente con la Big Band della RAI di Milano. Nel 1989 è chiamato nel gruppo di Tiziana Ghiglioni, costituisce un duo con il trombettista Guido Mazzon. Affronta il free jazz e lavora ad un progetto di fusione tra musica improvvisata e poesia attraverso la collaborazione con uno dei più grandi poeti sonori italiani: Luigi Pasotelli. Frequenta gli stili musicali più attuali e si esibisce al fianco di capiscuola quali Steve Lacy, Paul Lovens, Paul Rutherford. Registra altri CD con la Ghiglioni, Enrico Rava, Gianluigi Trovesi, Giancarlo Schiaffini, Mazzon. I suoi dischi ottengono il pieno successo della critica e risulta tra i migliori dieci musicisti italiani nelle varie edizioni del referendum Top jazz. Inizia la collaborazione con Lee Konitz, in concerto e su disco. Si esibisce per le radio e TV europee. Nel 1997 entra a far parte della più prestigiosa formazione italiana, l’Italian Instabile Orchestra, con la quale rimane fino al 2009, partecipando ai principali festival internazionali e svolgendo tournées in tutto il mondo.
Il percorso artistico di Badini invece si contraddistingue per la vasta esperienza maturata in questi anni come contrabbassista particolarmente apprezzato dal pubblico e dalla critica: alle spalle vanta un'attività concertistica lunga e prestigiosa che lo ha portato a lavorare in diverse realtà italiane e straniere.
I più letti della sezione
Mediagallery
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
LA FESTA DEL TORRONE 2025. IL VIDEO
JUKEBOX GRIGIOROSSO
LA KERMESSE AL VIA
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 9 novembre 2025 - 14:00
Passeggiate gratuite con personale provinciale, GEV e naturalisti volontari
Tipologia
Data di inizio 9 novembre 2025 - 17:00
Tipologia
Data di inizio 10 novembre 2025 - 14:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris