L'ANALISI
Nella band figura il cremonese Alberto Venturini
21 Agosto 2014 - 11:48
Ironico, retrò e jazz. Di quel jazz al confine con la canzone che piaceva tanto a Jannacci. Davide Zilli, cantante e pianista che da Crema da tempo è sbarcato su piccoli e grandi palchi del circuito milanese, è tornato in studio per pubblicare una nuova collezione di otto brani inediti. Il congiuntivo se ne va — questo il titolo della canzone che intitola anche l’intero album — è un disco legato a doppio filo con Cremona: a partire dai musicisti della band, nella quale figura anche Alberto Venturini (arrangiatore insieme a Zilli di tutti i brani). Le otto tracce sono state registrate fra l’inverno del 2013 e la primavera del 2014 nello studio Città della Musica, che proprio all’ombra del Torrazzo ha sede. Zilli — fra gli artisti invitati al tributo a Jannacci organizzato in occasione dell’intitolazione della casa dell’accoglienza di viale Ortles insieme a Paolo Jannacci, Vinicio Capossela, Eugenio Finardi e Paolo Belli — non tradisce la sua vena di cantore della vita in agrodolce. Il congiuntivo se ne va è una canzone-manifesto di un’Italia che cambia insieme alla sua lingua. Tutto è filtrato da un’ottica sentimentale, non a caso unita alla seguente tripletta di L’arte di dirsi addio, venata di scansioni in levare, Mezza fidanzata («un sarcastico sguardo sulle relazioni frivole che nascono in rete, tra chat e siti per cuori solitari, il tutto a tempo di swing», come la definisce Zilli) e Il secondo bacio. Di Mezza fidanzata è stato realizzato un video, già disponibile su YouTube, con la regia di Zilli e di Gisella Bianchi, collaboratrice di Milena Gabanelli per Report. Il resto dell’album scorre fra irresistibili ironie su tic, tormentoni e deliri da vocabolario imposto dall’attualità (come in Cosa cazzo è un bond?) e tormenti post-laurea della Ballata dei giorni di laurea. A impreziosire l’album c’è la tromba di Gianni Satta, nell’organico dei Jazzabbestia, consolidata backing band di Zilli ormai da tempo, con Alessandro Cassani al contrabbasso. Non è una canzone, ma il suo testo si prende l’intero spazio del booklet curato nella grafica da Achille Meazzi degli Aksak Project Preghiera dei cantautori, una invocazione-elenco delle peggiori iatture riservate a musicisti emergenti fuori dalle mode ma con a cuore la buona musica. Proprio come Davide Zilli.
Luca Michetti
I più letti della sezione
Mediagallery
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
LA FESTA DEL TORRONE 2025. IL VIDEO
JUKEBOX GRIGIOROSSO
LA KERMESSE AL VIA
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 9 novembre 2025 - 14:00
Passeggiate gratuite con personale provinciale, GEV e naturalisti volontari
Tipologia
Data di inizio 9 novembre 2025 - 17:00
Tipologia
Data di inizio 10 novembre 2025 - 14:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris