L'ANALISI
Celebrazioni del Bicentenario Verdiano
26 Dicembre 2013 - 16:42
Matteo Beschi, Tromba
Marco Catelli, Tromba
Valentino Spaggiari, Euphonium e Trombone
Antonio Martelli, Trombone
Gianni Gatti, Bassotuba
Un quintetto di ottoni a rivisitare l’opera del Maestro Verdi. Un modo senza dubbio curioso di chiudere le Celebrazioni del Bicentenario Verdiano.
Il Quintetto Toscanini non si limita solo a suonare le arie più note, ma rende l’esecuzione più teatrale: i musicisti si muovono, recitano alcuni passi, accennano il canto di qualche passaggio d’opera.
Il lavoro diventa così un omaggio a Verdi che parte dalla musica ed entra in una dimensione di festa, raccontando anche altri punti di vista dell’immortale produzione del Maestro.
Il programma:
Fantasia dal Trovatore
Quartetto del Rigoletto
Traviata Fantasia
Ernani: preludio e coro di Banditi
Aida: marcia trionfale
Nato nel 2012, il Quintetto d’Ottoni Toscanini è formato da strumentisti con grande e lunga esperienza sia nella musica orchestrale, che in quella cameristica.
Matteo Beschi e Marco Catelli (trombe), Antonio Martelli (trombone), Gianni Gatti (tuba), Valentino Spaggiari (euphonium e arrangiamenti), vogliono, con la loro testimonianza musicale, far scoprire tutte le potenzialità espressive dei loro strumenti e di questo tipo di ensemble.
Inserendosi nella tradizione dei gruppi di ottoni, radicata in alcune sperimentazioni rinascimentali e barocche e fortemente rinnovata nella seconda metà del Novecento da alcuni quintetti di fama mondiale come i Canadian Brass, gli Empire Brass e l’Epsilon Ensemble, il Quintetto d’Ottoni Toscanini presenta un ricco repertorio che attraversa generi ed epoche differenti: dal Rinascimento di Gabrieli e Frescobaldi al Barocco di Bach e Händel, fino al Novecento classico e al musical di Gershwin e Bernstein, con le celebri Porgy & Bess e West side story (nell’arrangiamento di Jack Gale). Un programma specifico è inoltre dedicato alle più importanti colonne sonore della storia del cinema, dalle musiche di Nino Rota per i capolavori di Fellini (eseguite con gli arrangiamenti di Walter Morelli) a quelle di Ennio Morricone per film come Per un pugno di dollari e Mission (con arrangiamenti di Roberto Molinelli), fino alle pagine di Nicola Piovani con La vita è bella.
I più letti della sezione
Mediagallery
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
LA FESTA DEL TORRONE 2025. IL VIDEO
JUKEBOX GRIGIOROSSO
LA KERMESSE AL VIA
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 9 novembre 2025 - 17:00
Nuovo appuntamento della stagione teatrale 2025
Tipologia
Data di inizio 9 novembre 2025 - 17:00
Tipologia
Data di inizio 10 novembre 2025 - 14:30
Tipologia
Data di inizio 10 novembre 2025 - 20:45
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris