L'ANALISI
03 Settembre 2013 - 11:57
Museo Rocca Sanvitale
Telefono: 0521.829055
Email : rocca@fontanellato.org - iat@fontanellato.org
Toni d’Antico
Suggestioni Sensoriali in Rocca: vedo, sento, gusto
Sabato 28 settembre 2013 alle ore 20:30
Ultimo appuntamento: evento a lume di candela con visite guidate speciali avvolti dalla penombra soffusa e dalle storie di epoche lontane.
Degustazione finale in Castello.
Una lampada retta da una fanciulla vuol essere una sorta di “apri porta energetica” dove una “raccontafiabe” narrerà ai visitatori storie legate ai nobili del tempo, tra aneddoti e curiosità. Vedrete il Castello di Fontanellato in penombra, quasi con gli occhi di chi visse secoli e secoli fa, immerso nel mistero di un’epoca lontana, insieme alle persone con cui parteciperete alla visita guidata. Il buio esalta sensazioni, percezioni, emozioni. Nel buio gli oggetti assumono contorni nuovi e si rivelano storie particolari da raccontare. Si entra, allora, in un mondo quasi fatato dai “Toni d’Antico” in cui tutto si svolge alla luce fioca di una candela, in penombra.
Come vivevano cinquecento anni fa in un Castello? Come percepivano gli ambienti rinascimentali senza energia elettrica? Ci si sentiva sicuri e inattaccabili nello scorrere dei giorni? Come echeggiavano i suoni, lo scalpiccio dei passi sui pavimenti a losanghe in cotto? Come si diffondeva il canto di una fanciulla intenta a ricamare? E se torniamo ancora più indietro, nel Medioevo, come trascorrevano i nobili il loro tempo quando le ombre si allungavano?
Il format “Toni d’Antico - Suggestioni sensoriali in Rocca: vedo, sento, gusto” è la naturale evoluzione delle visite guidate a lume di candela all’Affresco che già da anni venivano proposte in Rocca. Con nuove varianti, la suggestione durerà ora molto più a lungo: l’evento terminerà, poi, con una cena-degustazione su un tagliere a base di salumi, tortino, formaggio e ciò che può dare la sensazione di un salto all’indietro nel tempo, il tutto sempre a lume di candela. Perché anche il mangiare, in un borgo Cittaslow quale è Fontanellato, è un rito da consumare lentamente e piacevolmente, in una ritrovata convivialità. Godetevi, dunque, una serata incantevole da ricordare.
La Bella e la Bestia, una fiaba immortale
“MAGIrocCA – Domeniche Magiche” in castello per bambini
Domenica 29 settembre alle 15.30 per Bambini e Bambine al Castello di Fontanellato (PR)
Troverete Belle che si addentra nel Castello della Bestia e pian piano nel cuore del misterioso sovrano. Solo la ricerca del “bacio del vero amore” potrà dare la felicità . Al termine ci sarà una piccola merenda per tutti i bambini. Fontanellato è borgo Cittaslow, Città d’Arte e Cultura, Bandiera Arancione del Touring Club Italiano. E’ inserito nel Circuito dei 22 Castelli del Ducato di Parma e Piacenza e è Centro Commerciale Naturale con i suoi negozi e botteghe tipiche del centro storico.
Il costo dell’evento è comprensivo di visita guidata speciale al castello con merenda a buffet. La prenotazione per partecipare all’iniziativa è obbligatoria.
La prenotazione è obbligatoria. Costo: 10,00 Euro bambini da 5 a 11 anni.
L’evento si svolge anche in caso di maltempo.
Museo Rocca Sanvitale
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris