Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Cremona, 19 giugno

"L’alfabeto della cucina verdiana" di Codazzi mercoledì in Comune

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

18 Giugno 2013 - 12:25

"L’alfabeto della cucina verdiana" di Codazzi mercoledì in Comune
Cremona - SpazioEventi del Comune, ore 18

CREMONA — Una prospettiva diversa per guardare Verdi uomo e artista, ma soprattutto un modo originale per celebrare il bicentenario della nascita del compositore più amato dagli italiani. Mercoledì 19 giugno alle 18 presso lo SpazioEventi del Comune, in piazza Stradivari, verrà presentato L’alfabeto della cucina verdiana,il libro di Roberto Codazzi che racconta le preferenze enogastronomiche del maestro delle Roncole dalla ‘a’ alla ‘z’. La pubblicazione è edita dal Comune di Villanova sull’Arda, la comunità dove Verdi risiedette— a villa Sant’Agata — negli ultimi cinquant’anni di vita. La stampa è di Fantigrafica. Oltre all’autore, alla presentazione interverranno l’assessore alla cultura del Comune di Cremona Nicoletta De Bona,il sindaco di Villanova Romano Freddi e il delegato per il Comune di Villanova alle celebrazioni per il bicentenario verdiano Fabio Biselli. Per gli amministratori delle due realtà sarà l’occasione per stringere un gemellaggio in vista di future sinergie, naturalmente nel nome di Verdi. 
L’agile volumetto esprime i gusti di un musicista nato povero e diventato tra i più ricchi del suo tempo, inizialmente legato soprattutto ai sapori semplici della sua terra e poi via via sempre più aperto alle prelibatezze della cucina internazionale. Figlio di un oste, imparò a bere lambrusco («una mistura schiumosa che fa bum nello stomaco») ma arrivò a pasteggiare a champagne. In appendice viene pubblicato un raro documento, un ricettario rinvenuto a Sant’Agata redatto dalla cuoca personale del maestro, Ermelinda Berni, attraverso cui si può conoscere la tavola di villa Verdi, quella che il compositore condivideva con pochi privilegiati amici, come Arrigo Boito, l’editore Ricordi e pochi altri. E sono pubblicati anche i menu dei pasti consumati dal celebre operista al Grand hotel et de Milan nelle ultime settimane di vita: aveva 87 anni suonati ma non si privava di nulla.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi