L'ANALISI
22 Maggio 2015 - 12:17
giovedì 28 maggio 2015
Cremona - Spazio Comune, ore 18
Rete Donne SNOQ Cremona presenta
Giovani donne
idee, saperi e nuovi sguardi
5° incontro
a cura di Manuela Pagani
giovedì 28 maggio 2015
ore 18 presso Spazio Comune, Cremona
Una giovane donna a caccia di lupi: per studiare la natura, la fauna selvatica, gli equilibri ambientali. La conoscenza del territorio come forma di amore per il pianeta Gaia, finalizzata alle pratiche di rispetto della natura e di sviluppo economico sostenibile.
Il lupo è ritornato sull’Appennino Emiliano dopo più di un secolo dalla sua scomparsa: quali sono le ragioni del suo ritorno? Il lupo è ancora una specie da proteggere dal rischio di estinzione? Si tratta di un animale pericoloso? Per chi? E’ possibile la convivenza tra lupi e umani? Le attività agricole possono creare ricchezza salvaguardando l’ambiente?
Il lupo cattivo e stereotipi vari: un gioco da ragazze!
Manuela Pagani, laureata in scienze ambientali, è specializzata in zooantropologia e in etologia; studia la fauna selvatica e la conservazione della natura. Gestisce una fattoria didattica appena al di là del fiume Po.
I più letti della sezione
Mediagallery
LA FESTA DEL TORRONE 2025. IL VIDEO
JUKEBOX GRIGIOROSSO
LA KERMESSE AL VIA
CALCIO SERIE A. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 9 novembre 2025 - 08:00
La Mostra-Mercato di Antiquariato, Modernariato e Vintage
Tipologia
Data di inizio 9 novembre 2025 - 09:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris