L'ANALISI
Affrontare il dolore attraverso l’arte
05 Maggio 2015 - 13:23
Museo archeologico di San Lorenzo
via San Lorenzo
Cremona
La cura in un gesto
La dimensione estetica del dolore
FOTO-GRAFIE
Ingresso libero
La mostra rimarrà aperta al pubblico
dal 7 maggio al 27 giugno 2015
Orario: da martedì a domenica 9:00 - 13:00
Per informazioni
Museo Archeologico
tel 0372 407775 - 366 6673881
CREMONA — Si intitola La cura in un gesto ed è una bella cosa, anzi sono più belle cose messe insieme. Attualmente è una mostra aperta al museo archeologico di San Lorenzo, la cui chiusura è prorogata al 6 settembre: chi non l’avesse ancora vista ha quindi l’e sta te davanti per farlo. Ma La cura in un gesto non è solo una mostra fotografica, anzi questo è quasi un dettaglio.
Le fotografie esposte sono il frutto di un laboratorio ideato da Stefania Mattioli, responsabile dell’ufficio comunicazione e dell’Urp dell’ospedale maggiore. Al laboratorio — condotto da fotografi e psicologi — hanno partecipato medici, infermieri, Oss, impiegati e volontari che operano nei reparti oncologici dell’ospedale. Persone cioè che tutti i giorni hanno a che vedere con il dolore dei pazienti e dei loro familiari, con la fragilità fisica e psicologica che il cancro impone. Persone che spesso hanno a che vedere con la morte, persone che devono partecipare alla sofferenza altrui ma anche sapersene allontanare.
L’idea di fondo del laboratorio è stata quella di individuare nella fotografia il mezzo espressivo attraversocui ‘far uscire’le proprie emozioni. La mostra che ne è nata è quindi un’occasione per ripartire da un quotidiano fatto sì di difficoltà e dolore, ma anche dallapossibilità diessere vissuto pienamente grazie alla professionalità, all’incontro con l’altro, all’immaginazione e all’ascolto. Un’altra bellacosa èche tutto questo sia avvenuto all’interno di una struttura pubblica, che — in collaborazione con l’Accd —ha deciso di investire su un progetto che guarda alle emozioni, che capisce che la cura clinica non può fare a meno del gesto. E che tutto questo sia stato fatto con pochi mezzi, a dimostrazione che spesso le idee contano più di tutto il resto.
Non è neppure casuale che La cura in un gesto sia ospitata al l’interno dell’Archeologico, grazie anche al sostegno e all’appoggio della conservatrice Marina Volonté: le radici della città sono qui, in questo edificio romanico costruito sui resti di una necropoli romana. E se la malattia e i malati sono spesso marginali, o meglio emarginati dalla vita sociale essere qui è un modo per riappropriarsi diun fondamentale diritto di cittadinanza.
Finora — la mostra è stata inaugurata a maggio —, i visitatori sono stati oltre 1.500. Per tutti è a disposizione gratuitamente un piccolo catalogo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I più letti della sezione
Mediagallery
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
LA FESTA DEL TORRONE 2025. IL VIDEO
JUKEBOX GRIGIOROSSO
LA KERMESSE AL VIA
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 9 novembre 2025 - 08:00
La Mostra-Mercato di Antiquariato, Modernariato e Vintage
Tipologia
Data di inizio 9 novembre 2025 - 09:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris