L'ANALISI
Fra musica e danza per ‘raccontare’il pianto di Maria ai piedi della croce
09 Gennaio 2015 - 12:01
Casalmaggiore - Teatro Comunale
Antreprima nazionale
CASALMAGGIORE — L’anno scorso proposero un curioso itinerario musicale che partiva da Monteverdi e approdava a Mina, venerdì 9 gennaio l’ensemble Soqquadro Italiano offre un insolita versione dello Stabat Mater di Vivaldi, in antreprima nazionale – così si legge sul cartellone – al Comunale. Si tratta non solo di un concerto, ma di una sorta di mise en espace coreografica con la musica a fare da padrona e la danza affidata ad un performer e al disegno autorale di Bigonzetti. Stabat Mater di Vivaldi parte da un interrogativo: «Chi è quella donna che si accascia ai piedi della Croce? – si legge nelle note fornite dal gruppo — Soqquadro Italiano racconta Stabat Mater con la crudele oggettività del dolore, con abbandono e accettazione di un preciso volere divino; la dicotomia tra Maria madre di Dio e Maria madre del figlio che muore sulla croce». Il performer, Vincenzo Capezzuto, voce e corpo sulla scena, si prova a condurre il pubblico nel cuore dello spettacolo utilizzando, con naturalezza, la danza, il canto e la recitazione. «Mauro Bigonzettidà un contributo determinante al progetto, riuscendo ad infondere al movimento tutta l’umanità e la carnalità di questa madre mentre si strugge al cospetto di suo figlio, ormai morto, ai piedi della croce — si legge nelle note di sala —. Mentre il regista Claudio Borgianni utilizza tutti gli strumenti della scena, delineando lo spettacolo come un’opera totale e multiforme , in cui la danza, il canto, la recitazione e la musica formano un canto corale al quale ognuno di noi non potrà rimanere indifferente ».
A sostenere la non scontata e impegnativa partitura musicale vivandiana sono i membri dell’ ensemble Soqquadro Italiano: Luciano Orologi (sax soprano, clarinetto basso e diamonica), Simone Vallerotonda (arciliuto), Gabriele Miracle (percussioni, toy-piano), Simone Prando (contrabbasso) e Fabio Fiandrini (elettronica). (n.arr.)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I più letti della sezione
Mediagallery
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
LA FESTA DEL TORRONE 2025. IL VIDEO
JUKEBOX GRIGIOROSSO
LA KERMESSE AL VIA
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 9 novembre 2025 - 14:00
Passeggiate gratuite con personale provinciale, GEV e naturalisti volontari
Tipologia
Data di inizio 9 novembre 2025 - 17:00
Tipologia
Data di inizio 10 novembre 2025 - 14:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris