L'ANALISI
18 Novembre 2017 - 15:18
Geo Shop è l’edizione rivolta al consumatore finale di Verona Mineral Show, la più grande mostra italiana e quarta a livello europeo dedicata ai minerali ed ai suoi derivati o lavorati, nata in risposta alle numerose aziende di accessori che chiedevano la realizzazione di un evento verticale.
Con oltre 250 espositori su 10mila metri quadrati di superficie, la 59a edizione è in programma a Veronafiere il 24, 25 e 26 novembre, momento dell’anno durante il quale le occasioni di acquisto si moltiplicano, dato l’avvicinarsi delle festività natalizie.
In programma un fitto calendario di eventi a scopo didattico e commerciale, realizzati oltre che da esperti del settore anche grazie alla collaborazione delle più importanti istituzioni scientifiche.
Attività e laboratori in fiera
Consulenza di esperti in fiera.Vuoi rimodernare la tua vecchia collana? Hai una pietra preziosa, ma non sai cosa farne?
A Verona Mineral Show c’è il servizio che fa per te! Suama Hobby mette a disposizione del pubblico la propria consulenza ed esperienza. Vieni in fiera e partecipa ai nostri “laboratori” gratuiti nelle giornate di venerdì 24, sabato 25 e domenica 26, alle ore 11.00 e alle ore 16.00.

Laboratori per bambini
Come si trovano i fossili in natura? E qual è il percorso che li separa dalla terra alle vetrine di un museo?
L’Associazione Geologica e Mineralogica veronese organizza a Verona Mineral Show un laboratorio didattico sulla pulizia dei fossili. Il laboratorio è rivolto a bambini e ragazzi da 6 a 12 anni e si svolge nelle giornate di venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 novembre. Ai partecipanti verranno fornite guanti e occhiali antinfortunistica. Le prenotazioni vengono raccolte nell’Area F5 del padiglione 11.
Hai sempre sognato di trovare l’oro in fondo al fiume, come i vecchi cercatori?
Vieni a Verona Mineral Show! L’Associazione cercatori d’oro della Valle Ticino Pavese organizza un laboratorio per bambini e ragazzi dai 5 ai 10 anni sull’estrazione delle pagliuzze dorate e la divisione delle sabbie. Ai partecipanti verranno donate le pagliuzze dorate. Il laboratorio si svolge nelle giornate di venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 novembre. Le prenotazioni vengono raccolte allo stand 68 del padiglione 11.
Biglietti:
a) Acquisto in cassa – Biglietto di ingresso € 6,00
Visitatori con invalidità compresa tra il 40% e il 79% su presentazione di idoneo certificato rilasciato dal Ministero del Tesoro o Ministero dell’Economia (Invalido Civile / Cieco Civile / Sordo / Invalido sul Lavoro o del Lavoro / Grande Invalido o Invalido per Servizio) oppure tessera di invalido di guerra oppure contrassegno parcheggio disabili unitamente a documento di identità.
Nel caso di cittadino straniero su presentazione di documento attestante l’invalidità oppure contrassegno parcheggio disabili unitamente a documento di identità.
b) Erogazione in cassa – Biglietto di ingresso gratuito
Visitatori, italiani o stranieri, in possesso di certificazione o documentazione attestante l’invalidità del 100%, un’invalidità del Lavoro dall’80% al 100%, un’invalidità per Servizio ascritta alla 1^ Categoria, cecità assoluta o residuo visivo non superiore a 1/10 in entrambi gli occhi con eventuale correzione, sordità.
Accompagnatori: solamente ove indicato dalla documentazione di legge e nei casi di cui al punto B) è previsto l’ingresso gratuito anche per l’accompagnatore.
Per info: . 045 8298410 - zuanazzi@veronafiere.it
I più letti della sezione
Mediagallery
LA FESTA DEL TORRONE 2025. IL VIDEO
JUKEBOX GRIGIOROSSO
LA KERMESSE AL VIA
CALCIO SERIE A. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 8 novembre 2025 - 21:00
Il ricavato andrà a sostenere le opere di restauro del Teatro
Tipologia
Data di inizio 9 novembre 2025 - 08:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris