SOS ACQUA
15 Novembre 2016 - 18:02
Per la prima volta in Italia, e precisamente in Valchiavenna, sarà proposta la formula "All you can eat" cioè "Mangia quanto vuoi" per la cucina tipica italiana. L'idea nasce da due ristoratori, nel bel mezzo alle montagne della Valchiavenna, che sanno prendere per la gola in un modo unico, gli avventori con salumi, pizzoccheri bianchi della Valchiavenna, costine, salsicce e polenta taragna, servite in porzioni abbondanti e ben condite. Tutto naturalmente innaffiato con il “Vìn del Quartìn”, il nettare artigianale locale e terrore degli astemi.
La formula che viene applicata, la conosciamo perché adottata da un certo tipo di ristoranti di Sushi. Ora finalmente, questo varrà anche per la cucina tradizionale ed i prodotti freschi o stagionati tipici della Valchiavenna. Una formula che sarà applicata solo nella serata del venerdì sera per creare una vera e propria festa ed un inno agli antichi sapori. Con solo 20,00 € a persona sarà possibile scegliere liberamente dai menu, includendo acqua, vino e caffè, con l'unica regola di non avanzare il cibo nel piatto, altrimenti si paga ciò che avanza. Lo spreco non è visto di buon occhio ed i gestori fanno quanto possibile per limitarlo.
I PIATTI TIPICI. Tra i piatti più gettonati i "pizzoccheri bianchi della Valchiavenna "che per chiarezza, sono diversi da quelli dei cugini Valtellinesi, di grano saraceno e verze, ma di un'altra versione, meno conosciuta, ma altrettanto valida, caratteristica della Valchiavenna. Quelli chiavennaschi vengono anche chiamati gnocchetti: si impasta farina bianca, pane, latte e acqua e sono fatti con il cucchiaio, si fanno bollire ed una volta cotti si condiscono con i formaggi locali, e poi sopra, giusto per rimanere in tema cucina light, si irrorano con burro fuso, aglio e salvia. Non deve mancare naturalmente una abbondante macinata di pepe nero.
Il servizio proposto poi è molto semplice: niente tovaglie, niente cucina al piatto, solo specialità servite in piatti di portata da condividere in mezzo al tavolo ed ogni commensale prende ciò che vuole. "Una vera osteria come una volta, non me lo sarei mai aspettato di fare un salto indietro nel tempo" è il commento tipico di chi scopre il locale.
INFORMAZIONI E CONTATTI:
Crotto Quartino, Via dei Quartini 5, 23020 S. Croce di Piuro (So) - Tel: 034335305 - info@crottoquartino.it - www.crottoquartino.it - https://www.facebook.com/Crottoquartino/
I più letti della sezione
Tipologia Arte
Data di inizio 11 Giugno 2022 - 11:00
Tipologia Cinema
Data di inizio 12 Giugno 2022 - 21:40
Mediagallery
ASST CREMONA: IL VIDEO
STOP VIOLENZA: IL VIDEO
IL MEDICO RISPONDE: IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia Sagre/Mercatini/Fiere
Data di inizio 6 Luglio 2022 - 19:00
Musica, spettacoli, fuochi d'artificio e tanto divertimento!
Tipologia Musica
Data di inizio 6 Luglio 2022 - 20:00
Tipologia Cultura
Data di inizio 6 Luglio 2022 - 21:00
Tipologia Teatro
Data di inizio 6 Luglio 2022 - 21:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga