L'ANALISI
22 Settembre 2025 - 18:08
Il tavolo con le autorità presenti
CREMONA - Un Club di cui essere fieri sia a livello nazionale che internazionale. Il Panathlon Cremona ha tagliato il traguardo dei 70 anni di vita (è nato nel gennaio 1955) e ha festeggiato l’evento con una cerimonia sentita che ha dato lustro ai suoi soci e alle sue eccellenze, perché può vantare tra i propri iscritti campioni del mondo e olimpionici, tutti impegnati quotidianamente nella diffusione della cultura e dei valori sportivi. Specialmente nelle scuole, terreno fertile sul quale il Panathlon Cremona punta molto con il progetto “Giocare gli Sport per Apprendere”.
Il presidente del club cremonese, Giovanni Bozzetti, nella speciale conviviale organizzata presso il Juliette, non ha perso l’occasione per presentare ai rappresentanti del Panathon Italia (c’era Attilio Belloli governatore area 2 Lombardia) e Panathlon International (c’erano il presidente Giorgio Chinellato, il presidente del distretto Italia Giorgio Costa e il consigliere Fabiano Gerevini) figure come Cesare Beltrami, Oreste Perri, Andrea Devicenzi e Valentina Rodini (assente ma intervenuta con una video intervista).
«Un club – ha detto Bozzetti in apertura parlando in generale della realtà cremonese – si caratterizza per i suoi componenti e a Cremona abbiamo tanti soci meritevoli di stima e ammirazione per quanto fatto a livello umano, morale e sociale. Loro sono linfa inesauribile per il club».
In prima fila il sindaco di Cremona, Andrea Virgilio, affiancato dall’assessore allo sport Luca Zanacchi e dal presidente della provincia Roberto Mariani, a testimonianza che il Panathlon Cremona ha sempre un canale aperto, attivo e stimolante con le amministrazioni locali, caratteristica che il presidente del Panathlon International ha felicemente rimarcato «perché non è così ovunque, mentre Cremona resta un esempio di Club che funziona sotto tanti aspetti».
Virgilio ha evidenziato come «non sia così scontato avere in città una realtà attiva e partecipe come il Club presieduto da Bozzetti» e ha rinnovato, sotto gli occhi dei presenti, il protocollo d’intesa tra Comune e Panathlon.
Il pranzo conclusivo è stato preceduto dagli applausi per i soci premiati. Chinellato ha consegnato un riconoscimento a Graziano Galbarini e Italo Carotti, mentre Costa ha premiato i soci Basola, Minetti e Pedretti. È stato invece incaricato il governatore Belloli per consegnare una targa a Ferrari, Pedroni, Ruggeri, Sozzi e Radi. Per ricordare a lungo un’attività che viene portata avanti da 70 anni, il Panathlon ha anche presentato il volume dedicato alla sua decennale storia.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris