Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PICK AND ROLL

Basket cremonese in movimento: Vanoli prepara la Serie A, Ferraroni JuVi completa il roster per l’A2

Con conferme e nuovi acquisti, i biancoblu si preparano alla nuova, mentre gli oroamaranto completano la rosa con l’ingresso del play Alessandro Panni. I club monitorano il mercato nazionale tra trattative e ufficialità

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

01 Luglio 2025 - 12:00

Basket cremonese in movimento: Vanoli prepara la Serie A, Ferraroni JuVi completa il roster per l’A2

Khalil Ahmad e Edoardo Del Cadia

CREMONA -  Sono sicuro che a qualcuno non sarà sfuggito un particolare della nuova campagna abbonamenti della Vanoli dal titolo ‘Come la prima volta’ e da oggi disponibile nei dettagli sui canali social del club. Per lanciare questa iniziativa sono state scelte accuratamente delle immagini, ma è sull’ultima che il mio sguardo si è soffermato: con il sottotitolo ‘ci emozioneremo ancora’, si vede la panchina della Vanoli che esulta con sullo sfondo i ragazzi del tifo organizzato. Ma sono i protagonisti principali dello scatto, effettuato durante il finale di campionato scorso, che mi hanno fatto pensare: ci sono lo storico medico sociale Piercarlo Manzini, il più longevo in assoluto dello staff biancoblù, Christian Burns che gioisce con un braccio alzato, il fisioterapista Sebastiano Spotti e il nuovo team manager Marco Bergonzi.

Insomma quattro persone che verosimilmente rappresentano la continuità per quanto riguarda la Vanoli nel prossimo campionato di serie A. L’accordo con Burns - che ha avuto un ruolo fondamentale lo scorso anno, dopo il suo arrivo, sia in campo che negli spogliatoi - per un’ulteriore stagione a Cremona sembra ormai consolidato, così come nei giorni scorsi è arrivata l’ufficialità dell’ingaggio della 27enne ala bresciana Giovanni Veronesi, giocatore che la scorsa stagione a Sassari ha vissuto, e fatto vivere ai tifosi sardi, momenti di assoluta esaltazione grazie soprattutto al mortifero tiro dalla lunga distanza. Un ragazzo dal grande cuore, un lottatore nato, un trascinatore.

Il suo arrivo alla Vanoli è stato da lui fortemente voluto visto che, per vestire la divisa del club biancoblù, Veronesi – giocherà in quintetto - ha esercitato l’opzione dell’uscita dal contratto in essere che lo legava al Banco di Sardegna Sassari anche per il prossimo anno. Tra i nomi di giocatori italiani segnati sul taccuino del general manager Andrea Conti e di coach Gigi Brotto ci sono anche quelli del play Alessandro Cappelletti (in uscita da Sassari), del play-guardia Davide Casarin (Reyer Venezia) e dell’ala Sasha Grant (lo scorso anno a Reggio Emilia).

Il primo, molto esperto del massimo campionato, sembra destinato ad una piazza che disputa anche un campionato europeo, mentre per quanto riguarda Casarin radio-mercato lo avvicina sempre più alla Vanoli dove giocherebbe quale cambio del regista e della guardia americani. Stesso discorso per Grant, classe 2002 dotato di grande atletismo, nelle ultime due stagioni a Reggio Emilia totalizzando 3,6 punti e 1,9 rimbalzi nel 2024/25, il quale sarebbe la scelta della Vanoli per la rotazione dietro i numeri 3 e 4 titolari (Veronesi e uno straniero da individuare).

Nelle ultime ore è poi uscita la notizia di un forte interessamento da parte del club di Aldo Vanoli per Khalil Ahmad (29 anni, 193 cm di altezza), migliore guardia e capocannoniere con 21,6 punti di media della serie A2 2024-25; sul giocatore, che avrebbe pagato il buyout di uscita da 20mila euro dal contratto che lo legava a Pesaro, c’è anche la concorrenza della Nutribullet Treviso.
il mercato
Molti rumors ma pochi affari conclusi. La Trapani Shark rischia seriamente di perdere il play Justin Robinson attirato dalle sirene dell’Eurolega, mentre Giordano Bortolani da Milano è passato a Cantù (che blinda Grant Basile). Varese ha annunciato l’ingaggio dell’ala finlandese Olivier Nkamhoua, mentre Alessandro Zanelli e Marco Ceron sarebbero vicini all’accordo con Sassari.

Dopo gli ingaggi del pivot statunitense Ed Croswell, dei play Ishmael El-Amin (statunitense) e Stefano Gentile, le ultime due stagioni a Trapani, Napoli ha confermato Kaspar Treier e cerca di convincere Leonardo Totè richiesto da Trapani, Virtus Bologna e Milano. Guardie Usa in arrivo: Nate Johnson ha firmato a Sassari, RJ Cole a Venezia. A Brescia e Trieste ancora da sciogliere il nodo panchina, con Matteo Cotelli che sembra in pole per la Leonessa. 

JUVI FERRARONI: L’ALA DEL CADIA NEL MIRINO

Un nuovo tassello è stato inserito nel roster della Ferraroni Ju-Vi che disputerà il prossimo campionato di serie A2. Il club oroamaranto ha portato all’ombra del Torrazzo un giocatore di grande esperienza in un ruolo da sempre strategico, firmando il play Alessandro Panni, veterano dotato di grande visione di gioco che dal 2022 ha indossato la maglia della Fortitudo Bologna, con cui ha disputato le ultime tre stagioni, ritagliandosi un ruolo prezioso nelle rotazioni della squadra biancoblù. Nell’ultimo campionato ha fatto registrare una media di 3.4 punti e 1.3 assist a partita. Una figura importante quella di Panni anche per il percorso di crescita dell’altro volto nuovo del reparto guardie, il giovane talento Tommaso Vecchiola. La formazione guidata da coach Luca Bechi ha ora necessità di tre nuovi inserimenti; nei giorni scorsi la Ju-Vi era data vicina all’accordo con il lungo Edoardo Del Cadia, ala forte di 202 centimetri di altezza, classe 1999, nato a Fabriano e cresciuto nelle giovanili della Pallacanestro Senigallia prima di partire ad appena sedici anni per l’Inghilterra, iscrivendosi al Myerscough College di Preston. Un primo approccio lontano dall’Italia che si rivela fondamentale per dare inizio alla carriera collegiale oltreoceano. Edoardo si trasferisce negli Stati Uniti completando il percorso universitario all’University of Nevada di Las Vegas, Nicholls State University e University of Detroit Mercy. Nell’ultima stagione di Ncaa registra una media di 9.3 punti, 5.7 rimbalzi e 1.8 assist. Fatto rientro in Italia per il finale di stagione 2023/24 alla Pallacanestro Cantù, ha svolto in estate la prima parte di precampionato e preparazione fisica con la Pallacanestro Varese, prima di approdare a Brindisi nell’ultima stagione (6.5 punti, 4.8 rimbalzi e 1.1 assist di media per gara). Figlio d’arte - il papà Danilo ha militato in serie A con Pesaro e Pavia e in Germania con Ulm -, Edoardo era stato individuato come spot ideale per completare il reparto lunghi della Ferraroni al fianco di Yannick Giombini, Alessandro Morgillo e Simone Barbante, ma a mettere il bastone tra le ruote è intervenuto il forte interesse della Sebastiani Rieti che, dopo l’annuncio di Fabio Mian, punta ad una stagione importante. Non vi è ancora nessuna ufficialità, per cui non resta che rimanere in attesa.

Di certo, la squadra cremonese è praticamente fatta; rimangono da mettere sotto contratto i due giocatori stranieri e tutto lascia presagire che si dovrebbero pescare giocatori in grado di poter essere schierati in più ruoli, una guardia con la capacità di organizzare anche il gioco e una guardia-ala con punti nelle mani, alle cui spalle ci saranno Andrea La Torre e Vittorio Bartoli. Ora serve solo pazienza e attendere il momento giusto per affondare il colpo.

Intanto, parte la campagna abbonamenti 2025-2026; tutte le info utili sono disponibili sui canali social della Ferraroni Ju-Vi e sul sito internet del club.
il Mercato

La Rivierabanca Rimini ha annunciato il rinnovo di Alessandro Simioni e l’ingaggio dell’ala grande statunitense Mark Ogden, mentre la Sebastiani Rieti ha raggiunto un accordo con il centro Tommaso Guariglia.
Tommaso Laquintana vestirà invece la maglia della Crifo Wines Ruvo di Puglia nella prossima stagione; il play Matteo Bogliardi entra ufficialmente nel roster di Blu Basket, mentre la Fortitudo Bologna ha annunciato l’estensione del contratto con capitan Matteo Fantinelli fino al 30 giugno 2027.

Rei Pullazi, 32 anni, ala di 203 centimetri, vincitore quest’anno del campionato di A2 con Udine, è passato a Scafati; Torino ha annunciato un accordo biennale con Dario Zucca, ala/centro di 203 cm, classe 1996, ed ha firmato l’ala-pivot Robert Allen. Avellino ha ingaggiato il pivot Alexander Cicchetti, Pistoia ha trovato l’accordo biennale con l’ala Nicolas Alessandrini. Infine, l’esperta ala Filippo Baldi Rossi è un nuovo giocatore della scatenata Verona.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400