L'ANALISI
BASKET SERIE A
19 Settembre 2024 - 16:35
La presentazione dei giovani Vanoli
CREMONA - Giovani come l’acqua. Mai frase fu più azzeccata... La presentazione dei ragazzi Vanoli: Emils Ivanovskis, Matias Zanotto, Mattia De Martin e Nicola Fantoma è avvenuta nella sede di Padania Acque. Ad aprire le danze è stato proprio Cristian Chizzoli, presidente della società: «Questo è un appuntamento ormai tradizionale che dà seguito a una collaborazione che prosegue da diversi anni. Noi e la Vanoli abbiamo in comune il valore dello sport e quello di saper sfruttare le nostre risorse come l’acqua che da noi è buona e a chilometro zero. Un bene che dobbiamo sfruttare al massimo».
Il responsabile marketing Roberto Spagnoli della Vanoli ha ribadito: «È bello essere ancora insieme, abbiamo voluto avere qui i nostri giovani perché rappresentano il futuro. Saranno loro gli interpreti del messaggio di lotta allo spreco sfruttando al massimo le risorse del territorio».
Emils Ivanovskis è il ‘veterano’: «Il mio obiettivo è quello di crescere e giocare il più possibile dopo l’infortunio. Arrivo dalla Lettonia e per me è il sesto anno qua a Cremona. Voglio essere il giocatore migliore possibile e continuare a crescere. Voglio aiutare la squadra dentro e fuori dal campo. Il mio idolo è sempre stato Kobe Bryant, mentre è Trevor Lacey il mio punto di riferimento alla Vanoli».
Mattia De Martin: «Questa è la prima volta con una serie A. È una bella esperienza da vivere. Si lavora dentro un mondo bellissimo e il mio obiettivo è quello di cercare di imparare il più possibile da tutti quanti. Il mio giocatore di riferimento della Vanoli è Trevor Lacey. Il mio idolo invece è Kyle Hines».
Matias Zanotto: «Io vengo dall’Argentina e per me è la quinta stagione in Italia. Questa a Cremona è sicuramente un’opportunità da sfruttare. Mi piace tantissimo Tornik’e Shengelia e Gabriel Deck è il mio cestista argentino di riferimento».
Nicola Fantoma: «Io sono sempre stato a Trieste e questo è il mio esordio in una prima squadra. Sto già imparando molto. Il salto dal settore giovanile è molto importante. Certe cose non le impari con le varie Under. Coach Cavina sta dando indicazioni interessanti che mi aiutano a migliorare. Con gli altri ragazzi vivrò la stagione in doppio tesseramento con la Sanse ed è molto bello. Russell Westbrook è giocatore che amo di più».
A chiudere Alessandro Lanfranchi amministratore delegato di Padania Acque: «Dalle parole dei ragazzi emerge che i risultati e gli obiettivi si ottengono con impegno e qualità del lavoro. La stessa filosofia che mette in ogni cosa la nostra azienda. Il lavoro si realizza sempre attraverso squadra. In questi anni abbiamo imparato ad apprezzare questa bellissima attività a cui siamo molto vicini. Vogliamo dare una mano a educare allo sport i ragazzi e allo stesso tempo avere massimo rispetto dell’ambiente».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris