L'ANALISI
30 Aprile 2024 - 10:51
CREMONA - Ci ha provato eccome la Vanoli, nel penultimo turno di stagione regolare in serie A, a tenere viva la strada per continuare ad accarezzare i playoff, ma a Pesaro – priva degli infortunati Davide Denegri e Nathan Adrian – la squadra biancoblù ha ceduto solo nel finale dopo aver comandato a lungo il match. Prosegue la marcia di avvicinamento alla serie dei quarti di finale dei playoff di A2 con Udine, da parte della Ferraroni JuVi, al lavoro per recuperare al meglio tutti i giocatori del roster in vista di gara 1 in programma domenica pomeriggio.
Sconfitta dalla Carpegna Prosciutto Pesaro ‘solamente per manifesta stanchezza’. Faccio mie le parole scritte da Fabrizio Barbieri nelle pagelle del match di domenica - una gara che la squadra marchigiana doveva assolutamente vincere per mantenere vive le speranze di salvezza (ma gli altri risultati rischiano comunque di condannare) -, sintesi perfetta di quanto la Vanoli, sempre priva di Davide Denegri e Nathan Adrian, abbia disputato in riva all’Adriatico una gara di grandissimo cuore, tenendo costantemente in soggezione (e alle spalle) i padroni di casa per oltre tre quarti di match, cedendo solo nel finale quando le forze fisiche e mentali di capitan Andrea Pecchia e compagni sono venute inevitabilmente meno.
Nonostante il ko si è avuta l’ennesima riprova di quanto questo gruppo possieda al proprio interno qualcosa di speciale, e dispiace che la stagione volga al termine senza poter vedere nuovamente all’opera i ragazzi di coach Demis Cavina nella fase nobile del campionato. Fortunatamente rimane ancora una gara da disputare tra le mura amiche del PalaRadi, certo non una passeggiata contro una delle corazzate del torneo maggiore, quella EA7 Emporio Armani Olimpia Milano di coach Ettore Messina e dell’ex Giampaolo Ricci in lotta per il primo posto finale con la Segafredo Virtus Bologna (la Germani Brescia sembra a questo punto destinata al terzo posto) e quindi per accedere alla griglia dei playoff scudetto con la miglior posizione possibile.
Sarà l’ennesima (ultima, quest’anno) missione impossibile per i ragazzi cari ad Aldo Vanoli, che – vada come vada – siamo certi scenderanno in campo con lo stesso ardore e orgoglio che hanno caratterizzato l’intera stagione agonistica. La speranza è che domenica (salto a due alle ore 18.15) siano veramente numerosi i cremonesi e non, tifosi o semplici appassionati, che decideranno di assiepare le tribune dell’impianto cittadino per riservare il giusto riconoscimento agli artefici della positiva annata vanolina. Considerando poi che il ‘nome’ e la caratura dell’avversaria richiamerà certamente l’interesse di coloro che amano la palla a spicchi, al di là del proprio credo cestistico.
Con la vittoria di Treviso a Varese per 95-100, l’Happy Casa Brindisi è la prima squadra a retrocedere in Serie A2, data l’assenza di scontri diretti a favore con le altre rivali nella parte bassa della classifica. La seconda squadra che retrocederà verrà decisa al termine dell’ultima giornata in programma domenica e sarà una tra NutriBullet Treviso (che ospiterà Tortona, già qualificata per i playoff) e Carpegna Prosciutto Pesaro (di scena a Venezia, già quarta), dato che l’Openjobmetis Varese è aritmeticamente salva.
È concentrata e determinata la Ferraroni JuVi in vista della partecipazione per la prima volta ai playoff promozione della serie A2. Da quando la famiglia Ferraroni ha preso in mano le redini del club cittadino nel 2014, il tragitto percorso dal club è stato un susseguirsi di successi conseguiti e traguardi raggiunti; l’obiettivo prossimo è quello di compiere sempre un ulteriore passo in avanti ed ecco, che dopo la prima storica stagione in A2 dello scorso campionato con la salvezza raggiunta nel finale di annata, stavolta la permanenza nella categoria è stata certificata ben prima della fine della fase Orologio, così come la matematica certezza di disputare la seconda fase nobile della Lega Nazionale Pallacanestro di A2.
La sfida dei quarti con la Apu Old Wild West Udine (serie al meglio delle cinque gare) partirà domenica alle 18 dal PalaCarnera, impianto dove martedì 7 maggio alle 20.30 andrà in scena anche gara 2; la serie si sposterà sabato 11 maggio al PalaRadi di Cremona per gara 3 (ore 20.30), mentre l’eventuale gara 4 si disputerà all’ombra del Torrazzo lunedì 13 maggio sempre alle 20.30.
Nel caso si rendesse necessario lo spareggio, la decisiva gara 5 è programmata al PalaCarnera mercoledì 15 maggio alle 20.30. Una sfida davvero difficile quella che attende la Ferraroni JuVi, al cospetto di un’avversaria molto dotata tecnicamente e atleticamente, squadra molto esperta e società che da diverse stagioni ambisce riportare Udine nella massima categoria. La squadra gigliata si ritroverà oggi in palestra per riprendere la preparazione (sabato la partenza destinazione Friuli), e le buone notizie sono che Vincent Shahid ha recuperato dall’infortunio e altrettanto sta facendo Gabriele Benetti.
Nel frattempo, la società ha cominciato a monitorare il mercato e a sondare i propri giocatori per eventuali conferme (Vincini e Costi hanno un altro anno di rapporto ma con possibilità di uscita), anche se tutto partirà nel momento in cui si conoscerà il nome del prossimo allenatore: Luca Bechi, che ha fatto molto bene in questa stagione, è in scadenza di contratto, ma crediamo che i vertici dirigenziali vogliano ‘blindarlo’ il prima possibile per poter così iniziare ad allestire la squadra del prossimo anno.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris