Altre notizie da questa sezione
Più letti
Esce il primo numero del quotidiano "La Voce del Po"
Santa Lucia bussa ormai alle porte
Blog
di luca puerari
A Teheran in piazza per mister Stramaccioni
di Nicola Arrigoni
Piazza Fontana, Lella Costa, Marx e le sardine
di Fabio Guerreschi
Watchout Festival, dall'hardcore alla psichedelia
SABBIONETA
Umberto Mischi
SABBIONETA – Ha 27 anni, vive a Sabbioneta, e da più di tre anni realizza illustrazioni per il New York Times, il New Yorker, Le Monde, Il Sole 24 Ore e altre testate Italiane e internazionali. E' Umberto Mischi, giovane talento nazionale molto gradito anche all'estero. Laureato all'Isia (Istituto superiore per le industrie artistiche) di Urbino pochi anni fa, in terra umbra ha capito che la sua vocazione era quella di raccontare la realtà attraverso il disegno. Il suo talento è cresciuto insieme a lui: il primo traguardo è arrivato all’età di nove anni quando ha vinto un concorso nella sua piccola città.
Il giovane mantovano aveva le idee chiare fin da subito: “Ho sempre saputo che il disegno era la mia vita a Urbino ho capito che volevo fare l’illustratore di libri o rendere graficamente quello che era scritto nei giornali”. In una delle prime collaborazioni con le testate estere si è trovato a dover realizzare un disegno di supporto a una recensione negativa di un libro di cucina.
Dopo essersi laureato il giovane illustratore è volato oltreoceano per presentare le sue idee e i suoi lavori agli editori. Gli è bastato mandare qualche e-mail con allegati i suoi disegni, le reazioni non si sono fatte attendere. “Il direttore del New York Times mi ha risposto dopo un’ora – ci ha detto – dicendomi che gli interessavo. Un mese dopo mi ha commissionato il primo lavoro”.
Oggi Mischi continua a collaborare con l’estero inviando i suoi lavori dall’Italia. Da qualche mese può anche contare su un agente personale che dagli Stati Uniti gli fa da intermediario presentando i suoi lavori alle diverse realtà editoriali. “Il mercato estero in questo momento offre molto di più – spiega – anche perché hanno una cultura diversa dell’illustrazione. Il mio cuore però resta in Italia e spero di poter continuare a vivere qui”.
Per tutte le informazioni si può visitare il sito www.umbertomischi.com
21 Febbraio 2014
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia