Altre notizie da questa sezione
Più letti
Esce il primo numero del quotidiano "La Voce del Po"
Santa Lucia bussa ormai alle porte
Blog
di luca puerari
A Teheran in piazza per mister Stramaccioni
di Nicola Arrigoni
Piazza Fontana, Lella Costa, Marx e le sardine
di Fabio Guerreschi
Watchout Festival, dall'hardcore alla psichedelia
GUSSOLA
Luigi Vainer Lombardi, scomparso a 49 anni
GUSSOLA - La bara portata a spalla con amici e dipendenti, senza ombrello, a seguirla incuranti della fitta pioggia che cade. Davanti alla chiesa parrocchiale cinque tir parcheggiati che salutano l'arrivo del feretro con il potente suono dei clacson e uno striscione con poche parole sincere e toccanti 'Tu sarai per sempre con noi sulle strade, è la nostra vita, come è stata la tua. Ciao Vainer'. Sono alcune delle immagini più intense del funerale, celebrato mercoledì mattina, di Luigi Vainer Lombardi scomparso lunedì a 49 anni a seguito di una malattia. Tanta tantissima gente ha voluto dare l'addio all'imprenditore titolare dell'omonima ditta di autotrasporti che conta una settantina di dipendenti. La chiesa non è riuscita a contenere tutti coloro che erano presenti anche perchè una parte dell'edificio religioso è chiusa al pubblico. A celebrare le esequie don Umbero Leoni e don Alfredo Assandri.
Approfondimento su La Provincia in edicola giovedì 15 agosto
LA SCOMPARSA DI LOMBARDI
Si terranno alle 10 di giovedì 14 agosto, partendo dall'abitazione di via Biolchi per la chiesa parrocchiale, le esequie di Luigi Vainer Lombardi, 49 anni, titolare della Lombardi Autotrasporti.
Ricoverato all'ospedale Oglio Po, Lombardi è spirato nella tarda mattinata di lunedì 12 agosto. Lascia la moglie Catia Belletti, i figli Michael, 18 anni, e Alex, 11, e il fratello Roberto.
La Lombardi è un'azienda con un'ottantina di dipendenti. "Si tratta di una grave perdita", commenta il sindaco Marino Chiesa, legato a Lombardi da un rapporto di amicizia. Numerosissime le espressioni di solidarietà giunte alla famiglia, anche dal mondo sportivo cui Lombardi era molto legato, come alla Pomì e alla Casalese.
14 Agosto 2013
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia