Altre notizie da questa sezione
Più letti
Esce il primo numero del quotidiano "La Voce del Po"
Santa Lucia bussa ormai alle porte
Blog
di luca puerari
A Teheran in piazza per mister Stramaccioni
di Nicola Arrigoni
Piazza Fontana, Lella Costa, Marx e le sardine
di Fabio Guerreschi
Watchout Festival, dall'hardcore alla psichedelia
Casalmaggiore
Il dr. Ariano e il dr. Garavelli insieme ad un gruppo di pazienti durante la passata edizione
CASALMAGGIORE - L'Azienda Ospedaliera Istituti Ospitalieri di Cremona organizza per venerdì 17 maggio, in occasione della 'Giornata mondiale dell'ipertensione', una consulenza gratuita ai cittadini, dalle 9 alle 13.
Si tratta di "una giornata aperta ai cittadini che coinvolge in contemporanea gli Ospedali di Cremona e Oglio Po. Dalle ore 9 alle 13 saranno offerte consulenze per la Misurazione della Pressione Arteriosa: indicazioni rispetto al corretto uso delle apparecchiature di auto misurazione", spiegano gli organizzatori.
Per il secondo anno consecutivo la giornata coinvolge in sinergia l’Ambulatorio per l'Ipertensione e altri fattori di rischio cardio-vascolare (UO Medicina Generale – Presidio Ospedaliero di Cremona), l’Ambulatorio per la Diagnosi e Terapia dell’Ipertensione Arteriosa (UO Nefrologia - Presidio Ospedaliero di Cremona) e l’Unità Operativa di Cardiologia del Presidio Ospedaliero Oglio Po. Questo per testimoniare l’importanza dell’approccio multidisciplinare al paziente.
PROGRAMMA
CONSULENZA AI CITTADINI PER LA VALIDAZIONE DI APPARECCHIATURE PER L’AUTO MISURAZIONE DELLA PRESSIONE ARTERIOSA
COME FARNE UN USO CORRETTO?
Lo insegnano gratuitamente gli operatori dell’AO di Cremona
QUANDO?
Il 17 maggio dalle 9 alle 13
DOVE?
Presidio Ospedaliero di Cremona
Ambulatorio per l'ipertensione e gli altri fattori di rischio cardiovascolare (6°Piano – UO Medicina Generale)
Presidio ospedaliero Oglio Po
Ambulatorio n. 1 e 3 UO Cardiologia (1° Piano)
Venerdì 17 maggio gli operatori saranno a disposizione dei cittadini dalle 9 alle 13 per effettuare la misurazione della Pressione Arteriosa e valideranno l’attendibilità delle apparecchiature impiegate al proprio domicilio per l’auto-misurazione.
L’invito a portare la propria apparecchiatura è rivolto a tutti i cittadini interessati.
La misurazione “fai da te” è di fondamentale importanza nella gestione dell’Ipertensione ma ciò avviene solo quando la misurazione è effettuata nel modo corretto e se l’apparecchiatura impiegata è tarata ad hoc.
10 Maggio 2013
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia