CALCIO
DIVERSITA' BIOLOGICA. EDUCAZIONE AL RISPETTO
27 Aprile 2021 - 06:33
CASALMAGGIORE (27 aprile 2021) - È sempre più attento al tema della biodiversità e dell’importanza delle api — tanto da essere forse l’unico in Italia ad avere un laboratorio di smielatura — l’Istituto comprensivo Marconi di Casalmaggiore. «Crediamo moltissimo nei temi della biodiversità – afferma la dirigente scolastica Sandra Guidelli –. Lo scorso anno la nostra scuola ha anche ottenuto il riconoscimento Green School grazie alla partecipazione a corsi di formazione dei nostri docenti e al lavoro svolto con impegno dall’intero Istituto per la tutela dell’ambiente».
L’istituto, sempre lo scorso anno, ha organizzato anche via web, a causa della pandemia, la Festa della Sostenibilità, un momento di incontro virtuale tre le diverse scuole delle province lombarde che hanno aderito al progetto, per condividere esperienze significative. «Siamo molto orgogliosi del progetto Green School che mira a promuovere nella società civile la conoscenza dei temi ambientali e a favorire atteggiamenti, azioni e forme di partecipazione attiva degli alunni, della popolazione e delle istituzioni, volti alla tutela dell’ambiente, alla lotta ai cambiamenti climatici e alla mitigazione dell’impatto antropico sull’ambiente. Le azioni messe in campo hanno ruotato attorno a cinque pilastri: risparmio energetico, riduzione dei rifiuti e riciclo, mobilità sostenibile, risparmio di acqua, ambiente e biodiversità. Continuiamo su questa scia e con il progetto RonZZZii sul Po».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga