Altre notizie da questa sezione
Più letti
Ricerca sulle origini del palazzotto di Duemiglia
Bruciati vivi due figli di un dirigente del MSI a Roma
Haven, bomba ecologica a Genova
Inizio del processo Moro tra proteste e gazzarre
Un film su Guarneri del Gesù sarà girato a Cremona
Trovato il vaccino contro la poliomielite
Blog
di luca puerari
Le sconfitte fanno crescere: per Sinner l’unico rischio è la fretta
di Nicola Arrigoni
di Fabio Guerreschi
Luppolo in Rock, Katatonia e Moonspell ultimi colpi
VIADANA
VIADANA (6 aprile 2021) - «Non abbandonate rifiuti sulle spiagge del Po perché quando il livello si alzerà l’acqua porterà via la spazzatura inquinando il Grande Fiume e poi il mare»: l’appello arriva dalla Protezione civile Oglio Po, che tra le proprie attività istituzionali ha anche la tutela dell’ambiente. «Ci sono arrivate diverse segnalazioni da parte di bravi e attenti cittadini», spiegano dalla Protezione civile. Diversi viadanesi, passeggiando in golena e poi sulle spiagge, hanno infatti scoperto un sacco di rifiuti che, per la loro tipologia, non potevano essere stati trasportati dall'acqua. Si tratta, soprattutto, di contenitori per alimenti o per bevande, prova che nei giorni scorsi qualcuno deve aver utilizzato le spiagge per organizzare picnic all’aria aperta, nonostante siano vietati dalle norme sull’emergenza sanitaria, senza prendersi la briga di portare via i rifiuti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, FOTO E VIDEO
06 Aprile 2021
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia