Altre notizie da questa sezione
Più letti
In 30 mila per la sesta edizione dei "Màscher,,
Eseguita l'ultima condanna a morte in Italia
Incubo BR. Arrestata Desdemona Lioce.
Blog
di Nicola Arrigoni
La mia battaglia, Elio Germano e l'arte della persuasione fra palco, video e pagina scritta
di luca puerari
Tutti velisti tifiamo Luna Rossa nella finale di Coppa America
di Fabio Guerreschi
Luppolo in Rock, Katatonia e Moonspell ultimi colpi
VIADANA
VIADANA (17 febbraio 2021) - L'ibis sacro, l'uccello che nell'Antico Egitto veniva venerato come una divinità, in quanto considerato la rappresentazione terrena del dio Thot, è comparso per la prima volta nelle campagne del Viadanese, avvistato nei giorni scorsi da diverse persone e fotografato. È un animale inconfondibile per il colore bianco di corpo e ali, in netto contrasto con il nero del becco, con testa e collo 'nudi', cioè senza penne. Alcuni esemplari stazionano nella zona denominata 'Pavesina', appena fuori dalla città, mentre altri sono stati notati nelle frazioni di Salina e Casaletto. Estinto in Egitto ma ampiamente diffuso in Africa sub-sahariana e in Iraq, in Italia l'ibis sacro si trova soprattutto nelle risaie del Piemonte nel Delta del Po, mentre in territorio mantovano è stato segnalato nel Parco del Mincio da dove, probabilmente, provengono gli animali che ora stazionano nelle campagne viadanesi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, FOTO E VIDEO
17 Febbraio 2021
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia