Altre notizie da questa sezione
Più letti
Il calciatore Re Cecconi ucciso da un gioielliere
L'amore per il Po e l'amicizia di Leonida Bissolati
Caucaso rosso
Mosca invia undicimila uomini
Delia Scala, addio regina del varietà
L'obiettivo ha visto nel mondo...
Mucca pazza, primo caso sospetto in Italia
Blog
di Nicola Arrigoni
Andrea Cigni alla guida del Ponchielli: "Onorato di essere qui"
di luca puerari
Adios Diego, campione unico e capo popolo appassionato
di Fabio Guerreschi
Luppolo in Rock, Katatonia e Moonspell ultimi colpi
Casalmaggiore
Umberto Chiarini
CASALMAGGIORE — Oltre duemila euro (2.200 per la precisione) a disposizione di tre scuole delle province di Cremona, Mantova, Parma e Reggio Emilia. A tanto ammonta il montepremi del secondo bando ‘Ambiente e Territorio-Umberto Chiarini’ presentato ufficialmente sabato mattina nella biblioteca civica. In questi tempi di tagli, si tratta di risorse tutt’altro che indifferenti per gli istituti scolastici.
«Intendiamo ricordare non solo la persona, ma anche l’opera intellettuale di Umberto — ha esordito il figlio Damiano, che ne porta avanti il testimone come presidente dell’associazione ‘Persona-Ambiente’ Onlus — che fu ambientalista, ma anche educatore. Come associazione abbiamo così pensato di partire dai giovani, dalle scuole». Le quali potranno presentare progetti relativi a difesa dell’ambiente, fiume Po, risparmio e lotta agli sprechi, parchi, turismo naturalistico, consumi sostenibili, mobilità intelligente, rifiuti (riduzione e riciclo), energie rinnovabili e risparmio energetico, educazione ambientale, legislazione ambientale e a favore dei consumatori, inquinamento (riduzione e prevenzione), rapporto con gli animali. Tutti temi cari al professore, questi, ma anche gli altri che è possibile reperire sul bando pubblicato sul sito internet www.persona-ambiente.it, dove si trova anche la domanda da mandare via web entro il prossimo 30 giugno.
"Quest’anno ai primi tre progetti meritevoli — ha aggiunto Damiano — andranno 1.000, 700 e 500 euro: al quarto verrà assegnata una menzione speciale".
Tutti i dettagli e una sorpresa nell'edizione cartacea in edicola domenica 14 aprile
14 Aprile 2013
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia