Altre notizie da questa sezione
VIDEO Il provveditore:
le scuole possono tornare alla didattica in presenza
Più letti
Benito Penna si batte per la corona italiana dei pesi massimi
Il calciatore Re Cecconi ucciso da un gioielliere
Blog
di Nicola Arrigoni
Andrea Cigni alla guida del Ponchielli: "Onorato di essere qui"
di luca puerari
Adios Diego, campione unico e capo popolo appassionato
di Fabio Guerreschi
Luppolo in Rock, Katatonia e Moonspell ultimi colpi
EMERGENZA SANITARIA
VIADANA/BRESCELLO (13 marzo 2020) - Il Crocifisso parlante di Brescello, reso celebre nella saga cinematografica di Don Camillo e Peppone (con i volti di Fernandel e Gino Cervi) ieri è stato esposto fuori dalla chiesa parrocchiale come atto d’intercessione per rallentare e fermare il Coronavirus. A deciderlo è stato il parroco don Evandro Gherardi, che ha poi diffuso la notizia attraverso i social in modo da renderla nota ai parrocchiani che, chiusi in casa, non potevano transitare per la piazza e vedere il crocifisso dal vivo. «Cristo, morto e risorto per la nostra salvezza, faccia cessare la pandemia su Brescello, l’Italia e il mondo intero! Noi facciamo la nostra parte: restiamo a casa e preghiamo!», ha scritto il sacerdote, mettendo insieme la fede e il rispetto delle norme emanate dal Governo. Il crocifisso esposto sul sagrato della chiesa è quello famoso che nella saga tratta dai racconti di Giovannino Guareschi parla con don Camillo, di solito criticandolo, una sorta di coscienza ad alta voce che il parroco a volte ascolta, altre no. In una celebre scena di uno dei film, il crocifisso viene portato in processione lungo le strade del paese sino alla riva del Po per scongiurare la piena del Grande Fiume, una sequenza di grande impatto e a tratti commovente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, FOTO E VIDEO
12 Marzo 2020
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia