Altre notizie da questa sezione
Più letti
Esce il primo numero del quotidiano "La Voce del Po"
Santa Lucia bussa ormai alle porte
Blog
di luca puerari
A Teheran in piazza per mister Stramaccioni
di Nicola Arrigoni
Piazza Fontana, Lella Costa, Marx e le sardine
di Fabio Guerreschi
Watchout Festival, dall'hardcore alla psichedelia
Casalmaggiore
CASALMAGGIORE — Redarguiti in maniera informale ma decisa. Ha avuto un seguito la denuncia fatta dal sindaco casalese Claudio Silla sul ‘caso’ dei venditori di contratti del gas che si presentavano ai cittadini dicendo di essere stati inviati dal Comune. Il fatto è stato sollevato giovedì pomeriggio dallo stesso primo cittadino, avvertito da alcuni casalesi della strana presentazione che avevano fatto gli operatori girando casa per casa: stando a quanto raccontato, ai potenziali clienti veniva detto che il sindaco era favorevole all’offerta commerciale che veniva loro sottoposta, e che addirittura il Comune appoggiava l’iniziativa. Il comandante di Polizia locale, Silvio Biffi ha preso contatti con l’azienda che in questi giorni sta facendo girare i suoi agenti in città con i nuovi contratti di fornitura del gas: una telefonata informale, in cui il comandante ha invitato l’azienda a redarguire gli operatori e a diffidarli dall’usare il nome del Comune per convincere i nuovi clienti a sottoscrivere l’offerta.
Anche l'Enel, che stando ai racconti dei cittadini era l’azienda cui appartenevano i promotori, ha chiarito la sua posizione: "Non esiste alcuna convenzione con il Comune di Casalmaggiore. Il Gruppo Enel è leader sul mercato e da sempre radicato sul territorio per questo ritiene importante avere clienti che consapevolmente decidono di sottoscrivere le offerte Enel Energia perché ritenute vantaggiose e per la qualità del servizio clienti che comprende diversi canali: internet, call center (per la quarta volta al primo posto nella graduatoria stilata dall’Autorità per l’energia elettrica e il gas) e Punti Enel sul territorio, a Cremona in via Brescia 54, aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.15 alle 12.L’azienda pertanto provvederà a denunciare quanti sfruttano il nome Enel, venditori e agenzie, applicando sanzioni e le severe penali previste dal contratto. La nostra rete di partner è formata da aziende selezionate in base a caratteristiche fondamentali: correttezza, trasparenza, affidabilità, e riconoscibilità. I partner sono scelti con rigore e i requisiti devono rispondere ad una serie di indici di valutazione fra i quali la serietà e la correttezza nel rapporto con il futuro cliente.Ciascun agenzia Enel Energia è infatti tenuta al rispetto di un codice di comportamento, in particolare l’agente:
· è obbligato ad identificarsi in modo chiaro come operatore di Enel Energia e presentare il suo tesserino di riconoscimento al cliente e su richiesta il proprio documento di identità.
· deve chiarire che per i clienti il passaggio ad Enel Energia non è imposto da alcuna norma, ma è una libera scelta.
· deve descrivere in modo chiaro ed inequivocabile le condizioni dell’offerta e le condizioni di recesso.
· non deve diffondere informazioni false sui concorrenti e non effettuare comparazioni non autorizzate con offerte o comportamenti di società terze"
30 Marzo 2013
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia