L'ANALISI
18 Marzo 2018 - 11:48
Da domani avrà il Torrazzo un nuovo sistema, pratico ed ingegnoso per suonare le sue sette campane. Prima di parlare di Questo nuovo sistema, è da ricordare che le sette campane del Torrazzo, sin dal 1744, quando vennero installate quasi tutte; quelle attuali, venivano suonate con un sistema' primordiale. I campanari che si sono succeduti erano sottoposti, salire alla fatica di centinaia di gradini per raggiungere la torre campanaria, ad un lavoro veramente faticoso e di abilità per potere realizzare un concerto degno. Il sistema sino ad ora in uso, consisteva nel legare ogni battaglio ad una corda; ed il campanaro doveva azionare' ben sette corde: E' evidente come il lavoro risultasse complicato: mani, piedi, persino la bocca erano impegnati per manovrare le corde. Con il risultato di non poter eseguire un concerto certamente perfetto. ' Questo sistema è durato dal 1744 ad oggi: quasi due secoli. Il campanaro si metteva in una specie di "benassa" per schiacciare l'uva e svolgeva il suo compito.
Mediagallery
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 10 settembre 2025 - 14:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Tipologia
Data di inizio 11 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris