L'ANALISI
26 Aprile 2018 - 12:00
Capitolazione di Algeri. Vittoria della Legalità.
Guerra d’Indipendenza Algerina (1-11-1954 / 19-03-1962)
Parigi, 26 aprile
Il Presidente De Gaulle, tornato al potere nel corso del conflitto attraverso l’imposizione della minoranza europea in Algeria – i pieds noirs – che minacciava un colpo di Stato, riesce ad assumere il controllo di Algeri con una rapida battaglia. Occupate anche Orano e Costantina.
La ferma e coraggiosa presa di posizione di De Gaulle, in nome dell’ordine costituzionale, garantisce la “vittoria della legalità” che vede il suicidio del capo della rivolta, il generale Salan, e l’arresto del suo braccio destro, l’ex generale Challe, costituitosi come prigioniero.
Mediagallery
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
CREMONA. LE FOTO
CALCIO SERIE A
CALCIO SERIE A
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 28 settembre 2025 - 08:30
Con la partecipazione dei soci di tutti i Club ASI della Lombardia
Tipologia
Data di inizio 28 settembre 2025 - 09:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris