Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

10 ottobre 1963

Disastro del Vajont: circa 2000 vittime in soli 4 minuti

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

10 Ottobre 2016 - 04:00

Disastro del Vajont: circa 2000 vittime in soli 4 minuti

Bibliche le proporzioni della sciagura provocata dalla frana del monte Toc nel lago di Vajont

Le acque, superando la diga che ha resistito, si sono rovesciate sulla valle del Piave cancellando Longarone e altri piccoli paesi. Alle 22.39 duecentosessanta milioni di metri cubi di montagna precipitano nel lago a 100 km l’ora


BELLUNO, 10. — Un enorme ghiaione, uniforme. degradante verso il letto del Piave, copre quello che fu il centro di Longarone, un paesino di duemila anime sulla strada di Alemagna. Due banche, una chiesa, il campanile, una cinquantina di case, i bar, sono tutti sepolti da migliaia e migliaia di metri cubi di terriccio. Si cammina su una slavina di pietre dalle quali spuntano, ogni tanto, stracci, giocattoli, pistole di latta, spade di legno. La zona è percorsa da trincee scavate dagli alpini del VII Reggimento, giunti dopo un'ora dall'allarme..... Il bilancio della sciagura, delle vittime umane, è impossibile. I danni ascendono a miliardi di lire...... Dal Piave emergono centinaia di corpi straziati, uomini,donne e bambini, quasi nudi, sorpresi nel sonno. La furia delle acque ha strappato loro di dosso ogni indumento. I più sono passati, inconsciamente, con tutta probabilità dal sonno alla morte. Le salme vengono pietosamente recuperate. La diga di Vajont ha resistilo alla immane pressione provocata dall'ondata.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi