Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Bancomat al supermarket: troppo facile dare sbirciatine

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

04 Ottobre 2013 - 10:26

Bancomat al supermarket: troppo facile dare sbirciatine
Sono anziana e mi trovo abbastanza di frequente a fare la spesa al supermercato. Qualche giorno fa mi avvicino ad una cassa, buona buona mi metto in fila e al momento di pagare uso il mio bancomat; ma qui vengo presa da un moto di disappunto perché il cliente che mi stava dietro, mi si accosta (come in paziente attesa). E’ una persona più alta di me e mentre sto digitando il mio codice, mi sembra... sbirciare. Io mi allontano un po’ cercando di «fulminarlo» con un’occhiataccia eloquente. E completo la mia operazione. Sono irritata e innervosita e me ne torno a casa. Ora chiedo a lei, ma soprattutto a chi può (e deve?) risolvere questi problemi: perché anche nei supermercati, lungo la corsia delle casse, non si mette sul pavimento una linea di demarcazione come si può trovare in Posta, in farmacia, in banca o negli uffici pubblici, dove ognuno deve attendere il proprio turno prima di oltrepassarla? Si parla tanto di privacy, ma io parlo anche di una certa sicurezza (con i tempi che corrono) e mi permetto di aggiungere di buona educazione. Una bella riga gialla, o bianca, o di un colore qualsiasi (per me va sempre bene) che permetta una certa ragionevole distanza tra un cliente che paga e uno che aspetta, penso non debba costare tanto alla gestione dei super, iper... o negozio qualsiasi dove ci sono delle casse.
Una nonna
(Cremona)
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400