L'ANALISI
27 Aprile 2023 - 15:18
Il batterio della scabbia
LA VALLETTA - Un focolaio di scabbia si è acceso a Malta, dove tra gennaio e marzo sono stati registrati 64 casi. E, secondo quanto denunciato dall’associazione nazionale dei medici dermatologi (Madv), nell’arcipelago sono esaurite già da otto settimane le scorte dei medicinali necessari per trattare l’infezione parassitaria della pelle, altamente contagiosa. «Non siamo in grado di curare i pazienti: non abbiamo nulla per i loro trattamenti, a parte vuote promesse» ha dichiarato il portavoce della Madv secondo quanto riportato dal Times of Malta.
La terapia per la scabbia prevede l’utilizzo di creme a base di ermetrina e pasticche di ivermectina, entrambe esaurite da otto settimane, afferma la Madv che sollecita il governo a cambiare il meccanismo di rifornimento dei mediciali. L’attuale sistema si basa sulle necessità medie di ogni determinata molecola, ma non prevedono scorte che permettano di affrontare tempestivamente la comparsa di focolai, come quello in corso.
Attualmente, riferisce l’associazione medica sono 22 le molecole 'out of stock': «Le mancanze non si sono mai protratte così a lungo: è una situazione che non si verifica in nessun altro paese europeo».
Un portavoce del ministero della Salute ha assicurato che una fornitura dei medicinali necessari al trattamento della scabbia è stata appena ricevuta e «sarà distribuita entro la settimana». (ANSA)
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris