Altre notizie da questa sezione
Più letti
L'ombra della morte è scesa sul XVII Festival di Sanremo
Ad Auschwitz il 60esimo della liberazione
Avventuroso episodio di pirateria nel mar dei Caraibi
Blog
di Nicola Arrigoni
Andrea Cigni alla guida del Ponchielli: "Onorato di essere qui"
di luca puerari
Adios Diego, campione unico e capo popolo appassionato
di Fabio Guerreschi
Luppolo in Rock, Katatonia e Moonspell ultimi colpi
ESTERI
Le città di Parigi, Lille, Nantes, Grenoble e Clermont-Ferrand hanno annunciato oggi il divieto dei pesticidi sui loro rispettivi territori comunali. L’obiettivo dei cinque comuni francesi, si legge in una nota, è «fare cambiare la legge» sul piano nazionale, in un periodo di polemiche al vetriolo sulle distanze minime autorizzate per l'uso dei pesticidi dalle abitazioni. «Si tratta per noi di avviare un’iniziativa comune per far cambiare la legge e concorrere alla salvaguardia dell’inestimabile patrimonio della biodiversità sui nostri territori e la salute dei nostri concittadini», si legge nella nota diffusa dai cinque comuni francesi, tra cui quello parigino guidato dalla sindaca Anne Hidalgo, a pochi mesi dalle elezioni comunali del 2020. Nel comunicato si ricorda inoltre che dal gennaio 2019, la normativa nazionale «vieta la vendita ai privati come anche la detenzione e l’uso da parte di questi ultimi di tutti i prodotti fitosanitari».
12 Settembre 2019
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia