L'ANALISI
20 Giugno 2025 - 09:48
CREMONA - E' in edicola, in omaggio con il quotidiano La Provincia, torna Mondo Business, il magazine che analizza l’economia reale con uno sguardo attento al territorio e alle grandi sfide del nostro tempo. Mondo Business offre ai lettori un’inchiesta completa, documentata e attuale, uno strumento utile a capire dove sta andando uno dei settori più strategici per l’economia italiana: al centro dell'edizione di giugno c’è la crisi che sta attraversando il settore dell’automotive, raccontata in una cover story approfondita e ricca di testimonianze esclusive.
Il dossier affronta uno dei temi più urgenti per l’industria italiana: il futuro dell’automobile tra mercato in difficoltà, transizione ecologica, nuove tecnologie e normative europee sempre più stringenti in tema di emissioni. Una trasformazione epocale che sta mettendo in discussione intere filiere produttive e milioni di posti di lavoro in tutta Europa.
Ad analizzare la situazione sono protagonisti di primo piano del settore. Tra questi, Roberto Vavassori, presidente di ANFIA (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica), che evidenzia i nodi critici dell’attuale contesto normativo; Guido Guidesi, assessore regionale allo Sviluppo economico e presidente dell’ARA (Alleanza delle Regioni dell’Automotive), che parla delle ricadute sui territori e delle strategie per reagire; Massimiliano Salini, europarlamentare di Forza Italia, che offre uno sguardo dall’interno delle istituzioni europee e infine Francesco Buzzella, presidente di Federchimica, che sottolinea l’intreccio profondo tra industria chimica e mobilità.
Nel magazine grande spazio anche ai veri protagonisti del mercato: i concessionari. Quattro dei gruppi più rappresentativi della provincia di Cremona condividono esperienze, numeri e previsioni sul futuro dell’auto tra incertezze e timidi segnali di ripresa. Non manca un approfondimento sui carburanti del futuro: biocarburanti, elettrico e soluzioni alternative, tra opportunità e limiti tecnologici e infrastrutturali. E spazio anche alle imprese, industriali e artigiane, la cui attività è strettamente connessa al settore dell’automotive.
Come di consueto una sezione del magazine è la vetrina dedicata alle associazioni. In questo numero molto importante il focus sull’Associazione Industriali che nei giorni scorsi si è data un nuovo presidente: Maurizio Ferraroni ha raccolto il testimone lasciato da Stefano Allegri. Mentre CNA punta l’attenzione su alcuni servizi per gli associati, la Libera Artigiani di Crema presenta una sua impresa. La nuova sede inaugurata a Casalmaggiore e la Giornata del latte sono i temi affrontati dalla Libera Agricoltori Cremonesi.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris