Altre notizie da questa sezione
Più letti
Esce il primo numero del quotidiano "La Voce del Po"
Santa Lucia bussa ormai alle porte
Blog
di luca puerari
A Teheran in piazza per mister Stramaccioni
di Nicola Arrigoni
Piazza Fontana, Lella Costa, Marx e le sardine
di Fabio Guerreschi
Watchout Festival, dall'hardcore alla psichedelia
TRASPORTO PUBBLICO
CREMONA - Con un investimento di 2.5 milioni di euro in quota parte cofinanziato dalla Regione Lombardia, KM, società di trasporto pubblico locale di Cremona, interamente controllata da 'Arriva Italia' – Gruppo inglese che nel 2010 è stato acquisito dalla tedesca Deutsche Bahn, diventando uno dei leader mondiali nei servizi di trasporto passeggeri – ha rinnovato la flotta mezzi con l’acquisto di nove nuovi autobus, pari al 10% circa del totale automezzi.
I nuovi mezzi – che sono stati presentati a istituzioni e cittadinanza nel corso di un evento tenutosi nel pomeriggio di mercoledì 13 dicembre in piazza Stradivari – sono mezzi di ultima generazione dotati di motori Euro VI a tecnologia altamente innovativa, che consentono consumi ulteriormente contenuti ed emissioni ridotte a livelli minimi.
Si tratta dei seguenti veicoli:
Dal punto di vista del passeggero, sono numerosi i vantaggi offerti dai nuovi mezzi per il comfort di viaggio: dalla climatizzazione automatica da 38 kW al sistema audiovisivo di annuncio e informazione; dalla rampa allo spazio interno dedicato alle persone a mobilità ridotta. Sono inoltre tutti dotati di cambio automatico e sistema antincendio installato nel vano motore per un’elevata sicurezza a bordo.
L’acquisto dei 9 nuovi autobus per Cremona si inserisce in un piano più ampio piano di investimenti programmati da Arriva in Italia per il biennio 2017-2018 pari a circa 60 milioni di euro.
Caratterizzati dalla nuova livrea, questi nove autobus saranno i primi della flotta di 'Arriva in Italia' a riportare il nuovo logo dell’azienda, che a partire da gennaio apparirà su tutto il parco mezzi a livello italiano e internazionale. Il percorso - avviato alla fine del 2015 con l’acquisizione da parte di Arriva del 100% di KM - prosegue ora con il rinnovamento della corporate identity e il conseguente rebranding della flotta.
KM – con un fatturato di circa 11 milioni di euro annui, una flotta di oltre 100 autobus e 111 dipendenti – si occupa in modo particolare del servizio di trasporto extraurbano dell’area sud-est della provincia e del servizio urbano della città di Cremona. In Italia, 'Arriva' oggi è tra i primi operatori nel settore del trasporto pubblico locale su gomma, con circa 100 milioni di km di percorrenza annua e 360 milioni di euro di ricavi gestiti, con circa 3.400 dipendenti e una flotta di oltre 2.300 autobus. Oltre a Cremona, Arriva Italia opera con società controllate in Lombardia, Piemonte, Liguria, Friuli Venezia-Giulia e Valle d’Aosta e in joint ventures con Enti Locali a Trieste e Como. Il bilancio di esercizio 2016 di Arriva Italia si è chiuso con ricavi aggregati per 360 milioni di euro.
“Il rinnovo delle nostre flotte è un progetto per noi prioritario – dichiara Angelo Costa, amministratore delegato di 'Arriva Italia' – che conferma l’impegno del nostro Gruppo a investire nel territorio, in un virtuoso e proficuo rapporto con le amministrazioni locali. L’acquisto dei nuovi mezzi rientra in un importante piano di investimenti nelle città e aree in cui siamo operativi, ed è un segno concreto della volontà di offrire servizi sempre più efficienti e sostenibili, in linea con gli elevati standard qualitativi che connotano il nostro Gruppo”.
“Quotidianamente viviamo il grande impegno – dichiara Elena Colombo, amministratore delegato di KM – di servire il cliente con un trasporto pubblico efficiente e mezzi sempre più innovativi, moderni ed ecocompatibili. Cremona è infatti una città che da sempre ha espresso sotto ogni forma culturale, dalla musica all’arte, una grande capacità di innovazione e lungimiranza: anche noi, come gruppo Arriva Italia, che da oggi sarà anche visivamente più presente nelle grafiche degli automezzi, vogliamo dare il nostro contributo nell’ambito del trasporto pubblico locale”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, FOTO E VIDEO
13 Dicembre 2017
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia