L'ANALISI
11 Giugno 2025 - 15:36
CREMONA - Dopo l’annuncio del live del 24 giugno al Circolo Magnolia di Milano, Frankie hi-nrg mc aggiunge tre nuove tappe al suo nuovo e inedito tour 'Voce e Batteria', che lo vede affiancato dal batterista Donato Stolfi.
Un format essenziale e potente, che riduce il rap alla sua forma più pura: solo voce e batteria, per un’ora di performance intensa, cruda e coinvolgente. «La definizione più drastica e brutale di rap è parlare ritmato», spiega Frankie. E da questa idea nasce uno show che supera il semplice concerto per diventare una vera e propria esperienza.
Oltre al confermato show del 24 giugno 2025 al Circolo Magnolia di Milano, se ne aggiungono altre tre: il 29 giugno al Monferrato on Stage di Moncalvo (Asti), il 4 luglio all'Alcazar Garden di Roma, l'8 agosto a L’arte non è acqua di Spinetoli (Ascoli Piceno).
Frankie hi-nrg mc, al secolo Francesco Di Gesù, è uno dei pionieri del rap italiano. Nato a Torino nel 1969, cresciuto tra Caserta e Città di Castello e cremonese di adozione, ha debuttato al grande pubblico nel 1992 con 'Fight da faida', denuncia feroce contro le mafie, che ha subito evidenziato il suo stile diretto e impegnato. Il suo primo album 'Verba Manent' (1993) lo ha consacrato come voce critica e originale del panorama musicale italiano.
Nel 1997 il successo mainstream con 'Quelli che benpensano', brano simbolo del rap italiano. Con sei album all’attivo, Frankie ha sempre usato la musica come veicolo di impegno e riflessione sociale, influenzando intere generazioni di artisti.
Adesso con Stolfi alla batteria, Frankie porta sul palco un concerto totalmente live e completamente rap. Niente fronzoli, solo energia, parola e ritmo: un ritorno alle origini del rap, che si fa rito collettivo e atto di presenza, diretto e senza filtri.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris