CALCIO
04 Ottobre 2021 - 05:35
Enrico Bertolino
CREMA - La natura ci salverà? Dubbio amletico e temi di profonda attualità, bellezza ed ecosostenibilità, alla base della nona edizione del festival I Mondi di Carta di Crema.
Inaugurata dal presidente Enrico Tupone e dai soci, con lo svelamento della scultura «Alpi» di Paolo Borghi in piazza Duomo e l’esecuzione (la prima moderna) dell’oratorio Garden of Olivet del compositore cremasco Giovanni Bottesini, a duecento anni dalla nascita, in collaborazione con l’associazione che ne porta il nome guidata da Francesco Daniel Donati e il coro Monteverdi diretto da Bruno Gini. La rassegna entrerà tuttavia nel vivo, in questo weekend, con una tre giorni di incontri e iniziative.
Il coro Monteverdi
Il festival ha lanciato, per la prima volta, anche un concorso fotografico intitolato Il Mondo dei Mondi, a cura di Monica Antonelli, che vedrà in gioco gli appassionati coi migliori scatti legati alla kermesse (scheda di iscrizione sul sito della manifestazione).
IL PROGRAMMA
Per tutta la durata della rassegna, consulenze gratuite su prenotazione, rispetto alla medicina integrata per animali domestici; come migliorare postura e molto altro. Ingresso libero, con Green Pass, fino a esaurimento posti, nel rispetto delle norme anti-Covid.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga